signor no

8 marzo: Una voce fuori dal coro

Per anni ho lavorato con vari ruoli e responsabilità nei progetti comunitari dedicati alle pari opportunità di genere. Oggi fortunatamente si parla di inclusione con un approccio più ampio. Le leggi sono cambiate, le aziende più illuminate hanno attivato programmi e progetti speciali e rivisto le norme contrattuali per garantire a tutti pari opportunità contro ogni discriminazione non solo legate al sesso di appartenenza. Ma si parla ancora di Diversity con riferimento a categorie particolari: …

8 marzo: Una voce fuori dal coro Leggi tutto »

Antenne alzate per ringraziare il 2017

Inizio anno, gennaio è il mese delle speranze, della voglia di cambiare. “Speriamo che sia un anno diverso, un anno migliore, che non sia come il precedente, meno male che è finito!”. Se torno indietro con la memoria, nello stesso periodo degli anni scorsi, riecheggiano le stesse parole. L’atteggiamento generale è quello di affidarsi alla buona sorte, si leggono con avidità oroscopi, ci si affida alla speranza che un’entità superiore vegli su di noi e …

Antenne alzate per ringraziare il 2017 Leggi tutto »

Spazio agli errori generativi

L’ameba ed Einstein procedono allo stesso modo, ma una muore mentre l’altro sopravvive. “Mamma ho sbagliato il compito di matematica”. “Bene, chissà quante cose avrai imparato!”. “Abbiamo perso un cliente per un mio stupido errore”. “Ottima occasione per evitare che accada ancora in futuro, parliamone”. Un ragazzo torna a casa da scuola con un brutto voto e la mamma non lo sgrida, anzi sembra quasi contenta, per l’inattesa fonte di apprendimento. Un impiegato si assume …

Spazio agli errori generativi Leggi tutto »

Come gestire i Signor NO

Giocare d’astuzia o affinare le armi dell’assertività? Chi ha a che fare con i bambini conosce quel dirompente momento critico che si manifesta intorno ai 2-3 anni di età, quando i piccoli imparano a dire NO ancora prima del SI. E’ il loro modo per reagire alle frustrazioni quotidiane e ai limiti imposti dagli adulti, una tappa evolutiva fondamentale da tollerare, in quanto li porta alla costruzione della loro identità psicologica. Fortunatamente per i genitori …

Come gestire i Signor NO Leggi tutto »