ruolo del coach

Atelofobia, il freno alla crescita personale e professionale

Atelofobia, il freno alla crescita personale e professionale

Atelofobia, una parola complessa, e spesso sconosciuta, per definire una paura condivisa da molte persone: la paura di non essere abbastanza, di non essere all’altezza.  A tutti noi sarà capitato almeno una volta nella vita di sentirsi inadeguati, non a nostro agio, non all’altezza di una situazione, magari all’interno di un nuovo contesto lavorativo, in …

Atelofobia, il freno alla crescita personale e professionale Leggi altro »

Il silenzio: l’arma a doppio taglio del ghosting

Il silenzio: l’arma a doppio taglio del ghosting – Come guarire grazie al coaching

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una diffusione sempre maggiore del fenomeno del ghosting in vari aspetti della vita quotidiana, dai rapporti personali alle relazioni amorose, fino al mondo del lavoro e al settore del recruiting. Ma cos’è il ghosting?Perché è divenuto così comune?Quali sono stati i fattori scatenanti? Che cos’è il ghosting? Nel contesto …

Il silenzio: l’arma a doppio taglio del ghosting – Come guarire grazie al coaching Leggi altro »

Negativismo in azienda

Negativismo in azienda: come superarlo attraverso il coaching

Il negativismo in azienda può avere un impatto significativo sulla cultura organizzativa, sul morale dei dipendenti e sulle performance complessive dell’azienda.  Tale fenomeno può manifestarsi in diverse forme: lamentele costanti, critiche distruttive, pessimismo diffuso, resistenza al cambiamento o attraverso quella che viene più comunemente definita “sindrome del NO” o “presenza dei Signor NO”.  Ma che …

Negativismo in azienda: come superarlo attraverso il coaching Leggi altro »