business coaching

Navigare tra le differenze del Coaching

Navigare tra le differenze del Coaching

“Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita.” John Whitmore Durante i periodi di cambiamento o transizione, nei periodi in cui alta è la demotivazione verso gli obiettivi o gli impegni presi, nei periodi in cui il confine tra vita personale e professionale è labile, spesso ci viene consigliato da …

Navigare tra le differenze del Coaching Leggi altro »

Il silenzio: l’arma a doppio taglio del ghosting

Il silenzio: l’arma a doppio taglio del ghosting – Come guarire grazie al coaching

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una diffusione sempre maggiore del fenomeno del ghosting in vari aspetti della vita quotidiana, dai rapporti personali alle relazioni amorose, fino al mondo del lavoro e al settore del recruiting. Ma cos’è il ghosting?Perché è divenuto così comune?Quali sono stati i fattori scatenanti? Che cos’è il ghosting? Nel contesto …

Il silenzio: l’arma a doppio taglio del ghosting – Come guarire grazie al coaching Leggi altro »

Come gestire relazioni tossiche sul lavoro e nella vita privata

Come gestire relazioni tossiche sul lavoro e nella vita privata

Essere in grado di gestire relazioni tossiche sia sul lavoro sia nella vita privata è fondamentale per il nostro benessere emotivo e per salvaguardare la nostra qualità di vita. Non sempre il processo che ci porta a raggiungere questo obiettivo è semplice, anzi è spesso complesso e impegnativo.Richiede lo sviluppo di capacità personali e interpersonali.Richiede …

Come gestire relazioni tossiche sul lavoro e nella vita privata Leggi altro »

Negativismo in azienda

Negativismo in azienda: come superarlo attraverso il coaching

Il negativismo in azienda può avere un impatto significativo sulla cultura organizzativa, sul morale dei dipendenti e sulle performance complessive dell’azienda.  Tale fenomeno può manifestarsi in diverse forme: lamentele costanti, critiche distruttive, pessimismo diffuso, resistenza al cambiamento o attraverso quella che viene più comunemente definita “sindrome del NO” o “presenza dei Signor NO”.  Ma che …

Negativismo in azienda: come superarlo attraverso il coaching Leggi altro »