POTEVA ANCHE ANDARE PEGGIO

Anche nelle disgrazie sanno dire “poteva andare peggio!” Per loro il bicchiere è sempre mezzo pieno e se lo svuotano, sanno già come riempirlo.

Gli ottimisti, sembra che vivano con maggiore leggerezza, non si fanno sopraffare dagli eventi, sanno come affrontare le difficoltà, vivono la vita in maniera positiva e ciò che è più straordinario, sono anche più sani.

Come ha dimostrato Martin Seligman in una ricerca condotta con Gregory Buchanan, gli ottimisti possono contare su una migliore salute fisica rispetto ai pessimisti cronici. Ma come fare a valutare sempre favorevolmente la realtà circostante?

I pessimisti diranno che la capacità di reagire agli eventi negativi, senza fare tragedie e senza scoraggiarsi, è questione di inclinazione naturale, di condizionamenti familiari, sociali, ecc. In realtà, saper reagire con ottimismo alle difficoltà della vita è un’abilità sociale che si può apprendere.

Si può imparare a trasformare i problemi in opportunità di cambiamento, di evoluzione, di crescita personale, piuttosto che viverli come ostacoli insormontabili. Il primo passo è riappropriarsi della propria vita, sentirsi artefici, percepire il “potere” personale per quanto riguarda ciò che ci accade.

Le cose non vanno come vorremmo? C’è chi resta a guardare, chi dice che prima o poi le cose si aggiusteranno, chi aspetta che qualcuno le aggiusti… e c’è chi invece, agisce direttamente per farlo, chi va verso la propria meta, chi si prende il suo pezzetto di responsabilità negli eventi della vita. L’importante è crederci davvero.

Quando il fuoco dell’intenzione interiore comincia a scaldare il cuore e sentiamo che vorremmo tanto qualcosa… cominciamo ad andare in quella direzione senza tentennare. Abbiamo diritto a realizzare quello che siamo e la felicità si può costruire cominciando da piccoli passi.

Auguro a tutti un sereno Natale accanto alle persone che amate e di affrontare ogni giorno del 2008, con la gioia nel cuore.

Giovanna Giuffredi

Per condividere:

Diventa un Coach accreditato da ICF

I migliori corsi riconosciuti dall’International Coaching Federation

Categorie

In primo piano

Navigare tra le differenze del Coaching Career Coaching

Navigare tra le differenze del Coaching

“Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita.” John Whitmore Durante i periodi di cambiamento o transizione, nei periodi in ...
Leggi l'articolo →

Podcast

Scopri altri post

Tutta questione di equilibrio... e confini. Business Coaching

Tutta questione di equilibrio… e confini.

Negli ultimi tempi un tema molto discusso all’interno del mondo del lavoro è quello dell’importanza di raggiungere e preservare un ...
Leggi l'articolo →
Diventare genitori significa accettare fin da subito, consciamente o inconsciamente, il rischio dell’incognito. Life Coaching

Diventiamo i genitori che vogliamo essere

Diventare genitori significa accettare fin da subito, consciamente o inconsciamente, il rischio dell’incognito. Per questo spesso si usa definire il ...
Leggi l'articolo →
L’alter ego dell’amore Life Coaching

L’alter ego dell’amore

Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta la vita.(Oscar Wilde) Amare se stessi è una condizione ...
Leggi l'articolo →
Non perdere i prossimi articoli, resta aggiornato sul mondo del coaching.

Iscriviti alla Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Privacy
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.