politiche di servizio
Politica generale sulla disabilità
General Disability Policy
Life Coach Italy sostiene gli individui con disabilità e si impegna a fornire l’accesso di persone disabili a sistemazioni adeguate.
Life Coach Italy proibisce la discriminazione sulla base della disabilità e garantisce pari opportunità a tutti i soggetti qualificati con disabilità. Life Coach Italy si impegna a fornire sistemazioni adeguate in conformità con l’attuale normativa nazionale. Gli individui che desiderano informazioni su questa politica o che desiderano richiedere una sistemazione specifica devono contattare Giovanna Giuffredi – giovannagiuffredi@lifecoachitaly.it.
Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente di apprendimento che soddisfi le esigenze di ogni singolo studente. Siamo in grado di accogliere una varietà di disabilità di apprendimento per rendere il nostro programma più accessibile. Si prega di contattare (Giovanna Giuffredi giovannagiuffredi@lifecoachitaly.it) prima di iscriversi per determinare se le vostre esigenze possono essere soddisfatte.
DEIJ Statement (Diversità, equità, inclusione e giustizia)
DEIJ Statement
Life Coach Italy accoglie i valori fondamentali di integrità, eccellenza, collaborazione e rispetto di ICF (International Coaching Federation ICF) e si impegna ad applicare i principi del rispetto della diversità, inclusione, appartenenza e giustizia.
Metteremo la diversità, l’inclusione, l’appartenenza e la giustizia in primo piano in ogni decisione che prenderemo all’interno della nostra Organizzzazione. Mentre continuiamo il viaggio verso la nostra visione, ci ripromettiamo di valorizzare i talenti unici, le intuizioni e le esperienze che ogni coach e cliente porta al mondo.
Policy DEIJ – Politica di non discriminazionedi di Life Coach Italy:
- Le selezioni e le assunzioni di tutto il personale sono condotti senza discriminazioni nei riguardi di qualsiasi individuo per quanto riguarda razza, età, religione, colore, credo, origine nazionale, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, stato civile, disabilità o stato militare.
- Tutto il personale non discriminerà nessun dipendente o partecipante a causa della razza, età, religione, colore, credo, origine nazionale, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, stato civile, disabilità o stato di militare.
- Tutti gli individui sono accolti indipendentemente da razza, età, religione, colore, credo,origine nazionale, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, stato civile, disabilità o stato di militare.
- Tutti i dipendenti, gli studenti e gli altri partecipanti devono poter godere di un ambiente privo di discriminazioni e molestie. Questo include, ma non è limitato a discriminazioni o molestie nelle aree di razza, età, religione, colore, credo, origine nazionale origine nazionale, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, stato civile, disabilità o stato militare. La nostra organizzazione non tollera e non tollererà la condotta di alcun dipendente, studente, volontario, appaltatore, visitatore o venditore che interferisca irragionevolmente con la la capacità di un individuo di imparare in un ambiente accogliente.
I partecipanti che desiderano denunciare una discriminazione sono incoraggiati a seguire la politica di reclamo delineata (inserire indirizzo web). Life Coach Italy indagherà prontamente su tutti i reclami e le segnalazioni di condotta inappropriata.
Politica di reclamo
Grievance Policy
Life Coach Italy cerca di assicurare un trattamento equo di ogni persona e di risolvere eventuali reclami in modo tempestivo ed equo.
I partecipanti hanno il diritto di presentare un reclamo per quanto riguarda la presentazione o il contenuto, i problemi della scuola o il comportamento del personale o dei docenti. Tutti i reclami saranno affrontati al meglio delle nostre possibilità per prevenire ulteriori problemi.
Di seguito è riportata una procedura per la presentazione di reclami:
- Il corsista dovrebbe prima tentare di risolvere il problema direttamente con il Trainer, il personale o il partecipante con cui ha un problema. Se i partecipanti non si sentono a proprio agio nel rivolgersi alla persona in questione, possono passare alla fase 2.
Se i corsisti non si sentono a proprio agio nel rivolgersi alla persona con cui hanno un reclamo, o non sono in grado di risolvere il problema direttamente, i partecipanti dovrebbero presentare un reclamo scritto a Life Coach Italy – Giovanna Giuffredi, giovannagiuffredi@lifecoachitaly.it . Il Responsabile del Programma- esaminerà il problema e parlerà con lo studente entro (10) giorni dal ricevimento del reclamo. e lavorerà con tutte le parti coinvolte per risolvere il problema e una risposta scritta sarà fornita al partecipante entro (10) giorni Tutte le decisionii sono definitive
Regole di partecipazione
Participation Policy
Regole di partecipazione
Il successo del nostro programma richiede un impegno totale da parte di tutti i partecipanti. Iscrivendosi a questo corso, i partecipanti accettano di essere pienamente presenti durante tutte le sessioni e di partecipare al meglio delle loro capacità. Questo include arrivare in orario, rispettare il codice di condotta e impegnarsi nelle attività del corso.
Frequenza
Al fine di ottenere le ore di formazione minime richieste per la credenziale ICF, è
importante che tu sia presente a tutti gli incontri del corso.
Se hai un’emergenza o ti ammali e non sei in grado di partecipare a una sessione di allenamento, per favore contattare immediatamente Federica Fabrizio federicafabrizio@lifecoachitaly.it. Ci si aspetta che tu completi il programma dei moduli, riveda i materiali delle sessioni formative e completi una sessione di coaching al di fuori della sessione dal vivo per recuperare il tempo perduto. Se dovessi perdere più di 3 ore delle lezioni live, avrai la possibilità di lavorare con il docente per recuperare il tempo perduto a proprie spese o potrai rifrequentare le ore perse, partecipando gratuitamente all’edizione successiva, dopo il quale riceverai l’attestato. Se si saltano più di 10 ore di formazione del docente, sarà necessario concordare e pagare per sessioni individuali di mentor coaching per completare le 10 ore di mentor coaching richieste per soddisfare i requisiti di International Coaching Federation. I ricorsi a questa politica sono considerati caso per caso e devono essere presentati per iscritto al docente e a Life Coach Italy.
Partecipazione al corso
I nostri corsi sono progettati per essere interattivi e coinvolgenti per i nostri partecipanti. Ci si aspetta quindi la partecipazione alle attività del corso, incluso il dialogo con il Trainer del corso e con i partecipanti, le attività delle sessioni di coaching e gli esercizi di apprendimento esperienziale. Se non si è in grado di partecipare a un’attività, si prega di informare l’istruttore il prima possibile. Si prega di fare riferimento al codice di condotta per ulteriori dettagli.
Codice di condotta
I partecipanti sono tenuti a comportarsi in modo professionale durante tutte le sessioni. Questo include, ma non è limitato a:
- Arrivare in orario a tutte le lezioni.
- Partecipare a tutte le lezioni dal vivo/online e alle sessioni di mentor coaching.
- Avere la webcam accesa per le sessioni online.
- Partecipare pienamente a tutte le lezioni e alle sessioni di mentor coaching. Questo include essere preparati per la lezione, partecipare alle conversazioni e alle attività, assumersi la responsabilità del proprio apprendimento e contribuire all’apprendimento degli altri.
- Impegnarsi nelle conversazioni con integrità e onestà.
- Mantenere la riservatezza dei contenuti trattati o ascoltati durante le ore di lezione.
- Essere rispettosi dei compagni di corso e dei Trainer
- Silenziare i telefoni cellulari, non mandare messaggi nè usare altri comportamenti di disturbo.
- Accogliere la diversità e l’inclusione rispettando la dignità e l’umanità degli altri
- Ascoltare con apertura sospendendo il giudizio
- Aderire al Codice Etico di ICF.
Politica di parziale completamento
Partial competition policy
Life Coach Italy offrirà crediti per il completamento parziale di un corso. Il numero di ore assegnate dipenderà dal numero di ore di curriculum ricevute. Se sei interessato a ricevere crediti parziali per un corso a cui sei attualmente o eri precedentemente iscritto, contatta Federica Fabrizio (federicafabrizio@lifecoachitaly.it) non più di 15 giorni dopo la fine del corso. Si prega di includere i dettagli del corso a cui si era iscritti, il numero di ore di credito che si sta cercando, e qualsiasi altra informazione rilevante. Se approvato, riceverai un certificato di credito da Life Coach Italy che indica il numero di ore di formazione completate.
Pagamenti
Payment/Fees Policy
Regole e condizioni per iscrizione e pagamenti
Tutte le iscrizioni sono garantite in base all’ordine di arrivo. La tua iscrizione ad un corso sarà finalizzata alla ricezione del pagamento completo. Accettiamo pagamenti tramite Carta di credito, bonifico o Pay Pal. Tutti i pagamenti saranno in Euro.
Politica di rimborso
Refund Policy
La cancellazione di un corso può essere fatta un con un minimo di 15 giorni lavorativi prima del corso per avere diritto a un rimborso completo. Le cancellazioni fatte meno di 15 giorni prima del corso non sono ammissibili per un rimborso. La notifica scritta della cancellazione sarà effettiva dalla data in cui sarà ricevuta da Life Coach Italy. I rimborsi saranno effettuati entro 7 giorni dal ricevimento delle richieste di cancellazione o ritiro. E’ possibile riprogrammare l’iscrizione a un corso successivo per un sopraggiunto impedimento a frequentare quello in atto.
Modifiche alla registrazione
Le modifiche all’iscrizione, incluse le sostituzioni dei partecipanti o il trasferimento delle date del corso, devono essere completate almeno sette giorni prima della data del programma. I partecipanti possono contattare Life Coach Italy per modificare la loro iscrizione a (info@lifecoachitaly.it ). I cambi di corso saranno consentiti fino a quando ci saranno posti disponibili.
Politica di trasferimento dei crediti
Transfer of Credit Policy
Life Coach Italy accetterà crediti parziali da altre organizzazioni o programmi.
Se hai completato un programma di livello 1 accreditato da ICF presso un’altra organizzazione, applicheremo le tue ore di credito completate per accedere al programma di livello 2. Dovrai fornire la documentazione del tuo completamento del Livello 1, includendo il nome dell’organizzazione, il numero di ore completate, il certificato di completamento e le informazioni di contatto dell’organizzazione o del formatore. Ti potranno essere chiesti ulteriori dettagli o documentazione in base alle necessità.
Si prega di contattare Federica Fabrizio, lifecoachitaly.it, per ulteriori informazioni.
Politica sulla malattia
(Illness Policy)
Al fine di fornire le ore di formazione minime richieste per la certificazione, è importante che tu sia presente a tutti gli incontri del corso. Se hai un’emergenza o ti ammalate e non sei in grado di partecipare a una sessione di allenamento, sei pregato di contattare un Trainer e un rappresentante di Life Coach Italy immediatamente. Ci si aspetta che tu completi/studi il materiale didattico della sessione, rivedi la registrazione della sessione e completi una sessione di coaching al di fuori della sessione dal vivo per recuperare la sessione persa.
Se devi perdere più di 3 ore del corso, avrai la possibilità di lavorare con
con un Trainer per coprire il materiale perso a tue spese o potrai iscriverti a un altro corso.
Se si saltano più di 10 ore di tutoraggio, sarà necessario organizzare e pagare per
sessioni individuali di mentor coaching per completare le 10 ore di mentor coaching richieste per soddisfare i requisiti della International Coaching Federation.
Le petizioni a questa politica sono considerate caso per caso e devono essere presentate per iscritto per iscritto al Trainer e a Life Coach Italy.
Dichiarazione su etica, integrità e trasparenza
(Statement on Ethics, Integrity, Transparency)
Come fornitore accreditato da ICF, la nostra organizzazione aderisce e ci tiene a richiamare il Codice Etico della International Coaching Federation. Il codice etico ICF descrive i valori fondamentali ICF, i principi etici e gli standard di comportamento per tutti i professionisti ICF.
Soddisfare questi standard etici e standard di comportamento etico è la prima delle competenze fondamentali del coaching ICF. Potete leggere di più sul codice etico dell’ICF qui.
Inoltre, Life Coach Italy si impegna ad agire con integrità e trasparenza. Per noi stessi e
per i nostri partecipanti ci teniamo a rispettare il più alto livello di integrità e ci sforziamo di essere il più trasparenti possibile, dichiarando esplicitamente le misure adottate per fornire programmi in modo etico.
Non crediamo nell’uso di tattiche di vendita manipolative o disoneste e ci sforziamo di
fornire un processo di vendita sicuro ed etico. Inoltre, lavoriamo per fornire prezzi giusti ed equi per tutti i programmi per garantire l’accesso e la qualità dell’educazione al coaching.