L’INNER GAME: IL GIOCO INTERIORE

Il gioco interiore è una macchia d’olio che unge tutto ciò che incontra, nel bene e nel male.

Approfondimento del video pubblicato su JOB24, canale lavoro del Sole24ore.com

John McEnroe diceva che se focalizzi la meta, il tuo corpo seguirà la mente.

Un esempio che forse è captato a tutti. Vi è mai successo di andare da un punto a un altro della casa per fare qualcosa, arrivarci e non ricordare perchè avete aperto quell’armadio o il frigorifero?

Evidentemente un pensiero o un fatto ha creato una interferenza tra dall’intenzione di fare qualcosa e l’azione di farla. Ma la cosa straordinaria è che il corpo comunque ci ha portato dove volevamo andare. Se esprimiamo una intenzione, se focalizziamo un risultato e crediamo nella bontà di ciò che desideriamo, in un modo o nel’altro ci arriviamo.

Ma dobbiamo tenere a bada le interferenze, soprattutto interiori. Quelle che Tim Gallwey chiama l’Inner game, il gioco del linguaggio interiore.

Roberta era un’esperta di questa sorta di massacro personale. Mi diceva “Vorrei tanto fare carriera… ma figurati se potrò … Non sono in grado. Ho già sperimentato. Una volta mi hanno affidato un nuovo incarico, avevo un gruppo di persone da seguire che hanno cominciato a discutere. Non sono riuscita a metterle d’accordo, quindi non ho capacità relazionali, non posso essere un buon capo e non farò mai carriera.”

Dal litigio di alcune persone, la sua conclusione è stata che non potrà fare carriera. Quale è il nesso? Quale è il fondamento? Nessuno, ma il risultato è che Roberta non farà carriera solo perchè è convinta che non può farla e quindi non farà nulla per andare in quella direzione.

Il gioco interiore è una macchia d’olio che unge tutto ciò che incontra, nel bene e nel male.

Un buon allenamento è puntare la mente sul risultato, su ciò che veramente si desidera, sui fatti, sui comportamenti utili per raggiungere una meta, scrollandosi di dosso convinzioni limitanti senza fondamento reale e… puntare l’attenzione sui singoli passi in quella direzione.

Giovanna Giuffredi

Tratto da: Coaching Time

Diventa un Coach accreditato da ICF

I migliori corsi riconosciuti dall’International Coaching Federation

Categorie

In primo piano

Navigare tra le differenze del Coaching Career Coaching

Navigare tra le differenze del Coaching

“Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita.” John Whitmore Durante i periodi di cambiamento o transizione, nei periodi in …

Leggi l'articolo →

Podcast

Scopri altri post

Competenze del Coach

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del Coaching

L’ascesa dell’Intelligenza Artificiale  L’Intelligenza Artificiale (IA) è un …

Leggi l'articolo →
Navigare tra le differenze del Coaching Career Coaching

Navigare tra le differenze del Coaching

“Il coaching è liberare il potenziale di una …

Leggi l'articolo →
Atelofobia, il freno alla crescita personale e professionale Crescita Personale

Atelofobia, il freno alla crescita personale e professionale

Atelofobia, una parola complessa, e spesso sconosciuta, per …

Leggi l'articolo →
Non perdere i prossimi articoli, resta aggiornato sul mondo del coaching.

Iscriviti alla Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.