Life Coaching

Vivi la vita che vuoi, sviluppa le Life Skills

Accedi ai percorsi di Coaching e ai Corsi di Life Coach Italy

La vita segue un flusso a volte lento, a volte impetuoso, si attraversano  situazioni ed eventi in continuo movimento, come il moto ondoso del mare. Giovanna Giuffredi sostiene che “La vita che vuoi è la sola che avrai”.

Vuol dire che possiamo avere tutto ciò che desideriamo? Se l’oggetto dei desideri risponde ad alcune caratteristiche, Sì.

 

  1. Corrisponde a un pensiero che indica ciò che volete? (Non a ciò che non volete)
  2. E’ sotto la vostra area di influenza, sotto il vostro controllo e non dipende da altri?
  3. E’ allineato ai vostri valori?
  4. E’ chiara l’evidenza del risultato, cosa farà dire di averlo raggiunto?
  5. E’ misurabile il percorso da intraprendere, il gap tra il punto di partenza e quello di arrivo?
  6. E’ definibile il tempo entro il quale volete ottenere questo risultato?
  7. E’ scrivibile il risultato che volete ottenere, in modo specifico e concreto?

Se avete risposto “Sì” a tutte queste domande, avete buone possibilità di realizzare il vostro sogno.

Potenza del sogni

Il sogno rappresenta la meta per cui vale la pena combattere, anzi vale la gioia di perseverare. È il sogno che si vuole avverare che alimenta l’entusiasmo anche nei momenti difficili, anche quando pensiamo di non farcela. “Se puoi sognarlo, puoi farlo” diceva W. Disney. E in effetti le grandi imprese nascono spesso da imprenditori visionari.

Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare“, sosteneva Seneca, Se sappiamo quale direzione  intraprendere e perchè, sarà facile muovere il primo passo, affidandoci a quell’energia realizzativa che il sogno mette in moto. E’ una questione di allineamento alle corde più profonde del nostro essere, di quella spinta interiore che sostiene con naturalezza la direzione verso mete attrattive. Il focus verso ciò che si vuole veramente, diventa una leva potente se rispetta una motivazione profonda, e il significato di ciò che rappresenta la meta da raggiungere.

Frederic Kuder sosteneva che la soddisfazione di una persona è direttamente proporzionale al livello di interesse che si prova per ciò che si svolge e Gordon Allport riconduceva lo stato di piena realizzazione di un individuo, alla possibilità di vivere i propri valori nelle attività della sua vita. 
Occorre quindi conoscersi a fondo per intraprendere la via dell’auto-realizzazione.

Potenza dell’unicità

Siamo tutti diversi, non è infatti mai esistito, non esiste e non esisterà mai sulla faccia della terra, un individuo identico a qualcun altro. Ogni vita è davvero unica e la sua realizzazione è un cammino sfidante che vale la gioia di percorrere e abbiamo il diritto-dovere di farlo. Sono tanti gli ingredienti da scoprire, quelli che davvero fanno la differenza quando ci si trova davanti a una decisione. 

A volte occorre sviluppare delle competenze, potenziarne altre o sfruttare talenti inutilizzati. Non basta una vita per conoscersi a fondo, tuttavia fermarsi ogni tanto per esplorare le proprie risorse e massimizzare quanto si ha a disposizione, consente di cogliere opportunità, per essere pronti ad agire verso i risultati desiderati. La fortuna conta, ma occorre saperla cogliere. “La fortuna è l’incontro tra la preparazione e l’opportunità“, diceva Seneca.

Le occasioni ci passano davanti ogni giorno, non basta volere qualcosa, bisogna essere pronti per coglierle.

Potenza dei sabotatori

Si riconoscono facilmente, sono quei pensieri che remano contro, resistenze al cambiamento che limitano possibilità e desideri. Riemergono puntuali pieni di  “vorrei, ma non posso…”, “ma ti pare che proprio io…”, “ormai è troppo tardi…” e via così. Eppure un segnale c’è stato, era evidente, emozionante, annunciato da quella certa scarica di adrenalina che indica il sentiero da percorrere. Il Life Coaching  consente di riconoscere i sabotatori, per trasformarli in alleati.

A volte basta lasciare andare la mente senza opporre resistenza alcuna. Tuttavia bisogna fare i conti con i retro pensieri che fanno ipotizzare solo fallimenti e ostacoli insormontabili.

 In questi casi, la prima domanda da porsi è la seguente: “In passato, se non sono riuscito a realizzare i miei sogni è perché, pur avendo tentato  tutto quello che potevo tentare non ho ottenuto i risultati sperati o perché ho rinunciato, prima ancora di fare  i passi necessari?“. Se ci si concentra sui soliti problemi, vedendo ostacoli che sono solo mentali, il solo pensarli  fa allontanare le nostre mete. W. James diceva che “Basta cambiare atteggiamento mentale per modificare la propria vita“.

I Corsi di
Life Coach Italy

Life Coach Italy, offre l’opportunità di approfondire e sviluppare le Life Skills, quel ventaglio di abilità e competenze che accompagnano verso la piena realizzazione gli individui in ogni campo della loro vita. 

Le Life Skills sono state definite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come l’insieme di abilità sociali, cognitive e   personali che portano a comportamenti positivi e di adattamento, per affrontare in modo positivo ed efficace le richieste e le sfide della vita di tutti i giorni.
I nostri percorsi formativi sono dedicati a sviluppare Coach abilities per farne una professione o per migliorare tutto il ventaglio delle Life Skills (LINK). 

 

scopri la nostra offerta formativa

Sperimenta il Life Coaching

Il Coaching è come un’ onda che accompagna, fa scivolare in avanti, può essere gentile quasi impercettibile, ma può diventare anche un’ onda dirompente, che travolge barriere e fa giungere alla meta in modo improvviso.

(Giovanna Giuffredi)

Ciascuno può trovare la propria strada facilmente, percorrendo sentieri tortuosi o per approssimazioni successive. E ogni esperienza è ricca di apprendimenti, va solo interrogata, letta e trasformata in una leva generatrice di nuove opportunità. C’è chi se la cava benissimo da solo e chi in certi momenti della vita sente la necessità di un aiuto esterno.

Che cosa è il coaching?

Il Coaching può essere una risposta per riprendere in mano la propria vita, ritrovare il proprio equilibrio,  valorizzare risorse e competenze in funzione dei risultati che si  vogliono raggiungere, rimettere in ordine i propri pensieri nella sfera privata e professionale, per riascoltarsi e ritrovarsi. 

 

Il Coaching facilita il cambiamento, attraverso un percorso autorigenerativo di sviluppo. Focalizzare obiettivi, con la  consapevolezza delle variabili al contorno, con un orientamento alle soluzioni e imparando dalle esperienze, è come vivere con il piede sull’acceleratore, si fa prima ad ottenere ciò che si desidera e nel modo più adeguato.

Il Coaching è un approccio straordinario, complesso da descrivere, certamente facile da comprendere, una volta che è stato sperimentato. Aiuta a chiarire e ridisegnare i sogni, le aspirazioni, ad affrontare sfide ed ostacoli, per evolvere in tutti gli ambiti della vita privata e professionale. 

 

Il Coaching si rivolge a qualunque aspetto della vita di una persona, sul piano privato, affettivo, sportivo, del benessere in genere, dalla sfera privata a quella lavorativa ed è adatto a singoli individui, ai team o alle organizzazioni. Permette di capire veramente cosa si vuole e soprattutto di mettere a fuoco se ciò è realizzabile e come metterlo in pratica. Attiva risorse e strategie per passare rapidamente all’azione.

In teoria tutti potrebbero usufruire dei benefici del coaching, basta volerlo provare.

Il protagonista è sempre il cliente. È un cammino, in partnership con un Coach, che affronta aspetti legati alla sfera emotiva, familiare, sentimentale, relazionale, dello studio, dello sport, del benessere e della professione.

A chi è adatto il coaching?

  • A chi vuole essere consapevole delle proprie capacità e potenzialità
  • A chi percepisce che è ora di cambiare ma non vede alternative
  • A chi è in una situazione di stallo, vorrebbe, ma non agisce
  • A chi cerca equilibrio tra le vari componenti della sua vita
  • A chi vuole gestire al meglio i rapporti con gli altri
  • A chi si vuole orientare nello studio e nel lavoro
  • A chi vuole velocizzare i processi decisionali 
  • A chi vuole una motivazione per procedere
  • A chi desidera sviluppare la leadership
  • A chi vuole ampliare il giro d’affari
  • A chi vuole risolvere un problema
  • A chi vuole conoscersi meglio 
  • A chi vuole rinnovarsi 
  • A chi vuole comunicare con efficacia
  • A chi ha intenzione di rimettersi in gioco
  • A chi ha una nuova sfida che vuole affrontare
  • A chi crede nel valore dello sviluppo e della crescita
  • A chi vuole fare un bilancio e sviluppare competenze
  • A chi vuole migliorare l’autostima ed acquisire sicurezza
  • A chi ha le idee confuse e non sa in quale  direzione  andare
  • A chi ha fretta di arrivare alla meta e ottenere i risultati desiderati 
  • A chi vuole trovare il  coraggio di cambiare il corso della  propria vita
  • A chi vuole colmare un gap nelle sue conoscenze, abilità, risorse, risultati
  • A chi è vuole  una relazione di partnership alla pari e non si aspetta soluzioni

Prenota una sessione di Coaching