Apprezzare i piccoli piaceri quotidiani… vivere con intensità il momento presente, con tutti i sensi, rallentando il ritmo frenetico della vita.
Ci sono cose in un silenzio che non m’aspettavo mai… Così cantava Mina negli anni 70 e oggi la ricerca del silenzio è un lusso che pochi si concedono, anche se è alla portata di tutti trovare uno spazio intimo per assecondare la mente, per ascoltarsi, per lasciare scivolare i pensieri, per sfiorare corde profonde dell’anima e liberare le idee, la creatività, trovare risposte e intuire la giusta strada da percorrere.
In una bella intervista di Andrea Visconti a Margaux Hemingway, su La Repubblica, l’attrice spiega come sia uscita da un periodo cupo e difficile, grazie al valore rigenerante del silenzio e abbracciando la downshifting, la filosofia del ritorno alla semplicità.
Apprezzare i piccoli piaceri quotidiani, camminare a piedi nudi sull’erba, ascoltare a occhi chiusi le onde del mare, assaporare con maggiore attenzione un pasto, cogliere nell’aria un profumo di fiori, osservare l bellezza della natura in tutte le sue forme. In sintesi vivere con intensità il momento presente, con tutti i sensi, rallentando il ritmo frenetico della vita.
I cinque medici che oggi curano la bella attrice si chiamano Sole, Acqua, Aria, Riposo e Movimento. E sono cinque alleati che chiunque può avere al proprio servizio, in particolare in questo periodo di vacanza in cui le buone intenzioni possono davvero trasformarsi in azioni benefiche.
Giovanna Giuffredi
Tratto da: Coaching Time