Negli ultimi anni assistiamo alla diffusione di culture organizzative che considerano la “persona” come risorsa e “valore strategico” per la vita dell’azienda e per il suo sviluppo. Porre attenzione alla “persona”, significa valorizzare le specifiche peculiarità, trovare una convergenza tra le aspirazioni e motivazioni personali ed il ruolo professionale, lavorare per la condivisione di vision e mission aziendali, creare il senso di appartenenza e l’attivazione e mantenimento del percorso di sviluppo personale e dell’organizzazione.
In termini operativi significa creare un filo rosso che sappia integrare i diversi steps, metodi, strumenti e livelli di intervento: dalla diagnosi dei fabbisogni, all’analisi delle competenze, ai processi di recruitment e selezione dl personale, alla formazione mirata, allo sviluppo di coach abilities.
Nel corso del nostro sesto incontro, Paola Crimini ci accompagnerà nell’esplorazione dei diversi ambiti di intervento nel mondo aziendale e Sandra Vaudagna presenterà un modello innovativo di sviluppo e change management.
Giovanna Giuffredi