Nell’epoca della globalizzazione, le aziende per essere competitive devono tener conto di una molteplicità di fattori: diversificazione dei mercati sempre più flessibili e complessi, scambi internazionali, differenziazione di clienti, nuove modalità di lavoro, reti e strategie interaziendali, ecc. Tutto ciò comporta la necessità di valorizzare il patrimonio e la ricchezza delle risorse interne.
Favorire la coesione tra le persone, trasforma un clima di competizione in un clima di cooperazione. L’azienda in grado di valorizzare le caratteristiche “uniche” sociali, culturali e professionali di ogni singolo individuo, ne favorisce il valore potenziale, contribuisce alla libera circolazione delle idee, aprendo la strada a processi innovativi, rendendo più immediato ed agevole il necessario cambiamento.
Giovanna Giuffredi