IL VAGITO ROSA

Un colore delicato accoglie la sua vita e può segnarle la vita. Dal fiocco rosa alle quote rosa. Dal diritto alla vita, alla lotta per vivere i propri diritti. Piccole, incessanti, sottili, subdole o violente tracce depotenzianti segnano il cammino per diventare donna. Identità racchiuse dentro una categoria: donne.

“Donne al volante”, “donne mutevoli”, “donne fragili”, “donne emotive”, “donna che fa rima con danno”, “donne angeli del focolare”, “donna che tanto è in quei giorni”, “donna che ormai non è più in quei giorni”, “donna sesso debole”, “donne da scavalcare”, “donne fragili da violentare”, “donne in carriera perché mascoline o perché troppo donne”.

Un marchio rosa che passa dai cliché stessi per tutte le donne, anche quelle “non rosa”. Donne che faticano ad essere rispettate, a creder e in se stesse, ad emergere, a sbocciare, a diventare la persona che sono. Donne prigioniere di pregiudizi. Per avere l’amore di mamma e papà prima, per avere l’approvazione della maestra poi, per conquistare un cuore, molte cedono terreno, rinunciando a scoprire chi sono veramente per essere chi ci si aspetta da loro, curando l’apparire e dimenticando di essere. La piantina rosa dell’autostima perde così le foglie, si piega da un lato, si allontana dalle sue radici. Vite a tinta unita. Un vagito non è rosa e non è azzurro, racchiude colori, brillanti, accecanti, colori che se riconosciuti e rispettati, si trasformano in opere d’arte dalle sfumature multicolori.

Tratto da Unanimemente, antologia di donne per donne, a cura di G. Gianfelice e L. Sebastianelli.( I proventi vanno a Be Free, cooperativa che aiuta donne vittime di violenza).

Giovanna Giuffredi

Tratto da: Coaching Time

Per condividere:

Diventa un Coach accreditato da ICF

I migliori corsi riconosciuti dall’International Coaching Federation

Categorie

In primo piano

Navigare tra le differenze del Coaching Career Coaching

Navigare tra le differenze del Coaching

“Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita.” John Whitmore Durante i periodi di cambiamento o transizione, nei periodi in ...
Leggi l'articolo →

Podcast

Scopri altri post

Tutta questione di equilibrio... e confini. Business Coaching

Tutta questione di equilibrio… e confini.

Negli ultimi tempi un tema molto discusso all’interno del mondo del lavoro è quello dell’importanza di raggiungere e preservare un ...
Leggi l'articolo →
Diventare genitori significa accettare fin da subito, consciamente o inconsciamente, il rischio dell’incognito. Life Coaching

Diventiamo i genitori che vogliamo essere

Diventare genitori significa accettare fin da subito, consciamente o inconsciamente, il rischio dell’incognito. Per questo spesso si usa definire il ...
Leggi l'articolo →
L’alter ego dell’amore Life Coaching

L’alter ego dell’amore

Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta la vita.(Oscar Wilde) Amare se stessi è una condizione ...
Leggi l'articolo →
Non perdere i prossimi articoli, resta aggiornato sul mondo del coaching.

Iscriviti alla Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Privacy
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.