IL RESPIRO DEL CAMBIAMENTO

Fine anno, tempo di bilanci e consuntivi. La tentazione di dare uno sguardo alle spalle è grande. Si rivivono emozioni esaltanti, passioni appaganti, ma anche fallimenti e insuccessi. Ci chiediamo perché la nostra vita non sia esattamente come vorremmo, perché, a volte, più sogniamo qualcosa e più questa si allontana da noi.

Ecco che, invece di proiettarci sulle soluzioni, formuliamo pensieri sabotatori che ci remano contro, resistenze al cambiamento che ci limitano nel manifestare nella realtà ciò che più desideriamo. Ci concentriamo sui soliti problemi, vedendo ostacoli che sono solo nella nostra mente e, il solo pensarli, ci fa allontanare dalle nostre mete. W. James diceva che basta cambiare atteggiamento mentale per modificare la propria vita.

Cambiare modo di vedere la realtà  riconoscendo la parte più autentica di noi, quella che vuole crescere, svilupparsi al meglio, realizzarsi. Ma è possibile avvicinarci a ciò che ci può rendere felici? Certamente sì, cominciando con un po’ di allenamento. Immaginate di prepararvi per una bella camminata in montagna o per una corsa, se siete sportivi. In tutti e due i casi occorre fiato, è necessario ossigenarsi al meglio per recuperare energie, per arrivare senza strafare o peggio, abbandonare l’impresa. Nella nostra vita siamo spesso sulla linea di partenza, ma a volte sentiamo il respiro affannato, capita che la paura di osare ci tolga il fiato. E così ci blocchiamo frustrati. Non a caso, fino al 75% delle nostre tossine viene eliminato attraverso il respiro. Il respiro attiva  tutti i processi energetici vitali, sia consci che inconsci, sostenendo le naturali capacità di guarigione del corpo. E’ per questo che organizziamo corsi di respirazione rigenerativa, di  Transformational Breath, per lavorare sul corpo, sulle emozioni e sull’energia interiore e sulla nostra mente inconscia, predisponendola a ricevere esattamente quello che meritiamo. Transformational Breath apre gli schemi ristretti di respiro, attiva il subconscio, ci connette pienamente con il nostro Essere, come un’onda fluida e gentile. E così spalanca le porte della nostra Vita. L’inspirazione rappresenta la nostra apertura a ricevere, la disponibilità a cogliere opportunità, ad ampliare le nostre mappe interiori, mentre l’espirazione è una metafora di quanto sappiamo “lasciar andare”, pronti per rinnovarci e per ricevere ciò che oggi meritiamo.

Auguro a tutti un anno da vivere al meglio delle vostre possibilità!

Se non puoi esser strada, sii sentiero, se non puoi esser sole, sii una stella; vincere o perdere non ha a che vedere con la grandezza ma bisogna essere al meglio quello che si è. (Douglas Malloch)

Giovanna Giuffredi