GENITORI ISTRUZIONI PER L’USO

Se non puoi essere strada sii sentiero,
se non puoi essere sole, sii una stella,
vincere o perdere non ha a che vedere con la grandezza,
ma bisogna essere al meglio quello che si è.
(D. Malloch)

Chi non ritiene di essere stato influenzato dalla propria famiglia?
Nel bene o nel male siamo il frutto della nostra storia personale.
Grazie o a causa delle esperienze che abbiamo vissuto nell’infanzia e nell’adolescenza oggi siamo le persone che amiamo o meno.

Spesso i genitori, anche in buona fede, lasciano tracce che non sempre corrispondono a quelle che avrebbero percorso i figli.
Si sa, quello del genitore è un mestiere difficile e complicato e nessuno lo insegna insegna.
Guidare, proteggere, sviluppare, valorizzare, sostenere e lasciare andare… sono fasi che dovrebbero essere naturalmente conseguenti e armoniose, ma che spesso si inceppano da qualche parte. Nel mio lavoro ho incontrato migliaia di ragazzi e centinaia di genitori.

A una lettura superficiale sembra di ascoltare sempre i soliti problemi: genitori delusi e figli insofferenti. In realtà, ogni caso è talmente unico e rappresentativo della specifica realtà, che ogni generalizzazione diventa un azzardo. Ma certamente posso sostenere che ai ragazzi basta poco per aprirsi, a volte sembra che aspettino solo l’occasione per poter guardare con fiducia al loro futuro. E la fiducia è contagiosa, più se ne riceve, più si è disposti a darla.

I genitori appaiono spesso confusi e disarmati e chiedono aiuto per essere aiutati.
Per tale motivo partirà a novembre non un corso, ma un ciclo di incontri da seguire anche occasionalmente, per confrontarsi su casi reali, per mettersi in gioco, per ritrovare il senso di essere genitori, per scoprire semmai spunti di riflessioni o metodi educativi più adeguati per aiutare i propri figli a diventare ciò che potenzialmente sono.

Giovanna Giuffredi

Per condividere:

Diventa un Coach accreditato da ICF

I migliori corsi riconosciuti dall’International Coaching Federation

Categorie

In primo piano

Navigare tra le differenze del Coaching Career Coaching

Navigare tra le differenze del Coaching

“Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita.” John Whitmore Durante i periodi di cambiamento o transizione, nei periodi in ...
Leggi l'articolo →

Podcast

Scopri altri post

Tutta questione di equilibrio... e confini. Business Coaching

Tutta questione di equilibrio… e confini.

Negli ultimi tempi un tema molto discusso all’interno del mondo del lavoro è quello dell’importanza di raggiungere e preservare un ...
Leggi l'articolo →
Diventare genitori significa accettare fin da subito, consciamente o inconsciamente, il rischio dell’incognito. Life Coaching

Diventiamo i genitori che vogliamo essere

Diventare genitori significa accettare fin da subito, consciamente o inconsciamente, il rischio dell’incognito. Per questo spesso si usa definire il ...
Leggi l'articolo →
L’alter ego dell’amore Life Coaching

L’alter ego dell’amore

Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta la vita.(Oscar Wilde) Amare se stessi è una condizione ...
Leggi l'articolo →
Non perdere i prossimi articoli, resta aggiornato sul mondo del coaching.

Iscriviti alla Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Privacy
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.