FAST-COACHING: ARRIVARE PRIMA AI RISULTATI

FAST-Coaching, essenzialità e consapevolezza motivazionale

Coaching: tattica, strategia, trasformazione

Il Coaching è ormai una modalità di intervento conosciuto nei diversi campi di applicazione, dallo sport, alla gestione della vita privata, al Business e al mondo del Corporate, per sviluppare e accrescere il “capitale umano”.
Oggi il Coaching è considerato, infatti, da molte aziende lo strumento più efficace per lo sviluppo delle persone in tutte le competenze chiave per affrontare efficacemente i nuovi scenari di mercato quali: la leadership, la gestione del cambiamento, l’autoefficacia, la motivazione dei collaboratori, la comunicazione efficace, lo sviluppo di una visione condivisa, etc.
Gli obiettivi del cliente vanno esplorati in una chiave olistica, considerando la persona nella sua totalità, secondo tre diverse dimensioni:

1. Tattica: la sfera dei comportamenti e delle capacità
2. Strategica: l’impatto di medio e lungo termine delle scelte operate, su più aree della vita
3. Trasformazionale: la dimensione dell’identità e della mission personale, è la sfera dellaconsapevolezza evolutiva.

In un’epoca di profondi e rapidi cambiamenti, in cui i tempi decisionali hanno subito un’accelerazione, è sempre più richiesto un intervento veloce.
Capita che alcuni clienti si rivolgano al coach in occasioni particolari per affrontare ad esempio un colloquio, una riunione di lavoro, una decisione a breve termine e per ragionare sui migliori comportamenti da mettere in atto in quelle occasioni.
Il livello quindi è comportamentale con un impatto in tempi brevi. Ma anche in queste occasioni, è comunque inevitabile che si sfiorino aspetti rilevanti sul lungo periodo che possono lasciare una traccia profonda nella persona.
In ogni caso, il coach esplora solo le aree definite dal cliente toccando i livelli utili e necessari che richiedono comunque impegno, pianificazione e azione per ottenere gi obiettivi definiti.

Una metodologia che abbiamo messo a punto per ottenere risultati efficaci in tempi brevi, anche su obiettivi sfidanti, è il FAST-Coaching.

Il FAST-Coaching condensa e accorcia il processo di coaching per ottenere rapidamente i risultati attesi e sostenibili.
Si basa su alcune premesse chiare e una track-line di passaggi ben definiti:

– E’ un approccio di coaching basato sull’essenzialità
– Parte dalla premessa che se l’ingaggio è profondo le azioni sono più veloci
– Offre la possibilità di realizzare l’obiettivo con pochi incontri.

Approccio basato sull’essenzialità

Il focus è sull’obiettivo che deve essere specifico, motivato, con precisi indicatori di risultato.
La parola essenziale deriva dal latino e riporta all’essere, quindi a sé stessi.
E’ essenziale ciò che si percepisce avere un reale valore.

Ingaggio profondo

E’ la conseguenza dell’essenzialità, se si riconosce il senso profondo del perché si vuole qualcosa, allora si coglie la responsabilità dei risultati che si vuole conseguire e di conseguenza aumenta l’impegno e la velocità nelle azioni.
Pochi incontri
Trovata l’essenzialità e la consapevolezza della motivazione, è più facile arrivare alla meta in tempi brevi.
E’ la motivazione, che deriva dal latino motus che ingaggia e spinge in avanti.

F.A.S.T.

Fast è la track-line, il percorso cadenzato, che guida verso il risultato.
Si basa su quattro passaggi chiave:

Focus: è la fase preliminare della messa a fuoco dell’obiettivo e degli indicatori
Analyze: corrisponde all’analisi delle motivazioni e dell’impatto
Solutions: coincide con l’esplorazione delle possibili opzioni di intervento
Task: conclude il percorso e definisce i passi concreti da mettere in atto.

Nel FAST-Coaching, si procede, verifica, esplora, misura la distanza dal traguardo, come in navigazione.
Si fa il punto nave, dalla posizione di partenza si stabilisce la destinazione, stabilendo la rotta e il mezzo più appropriato da utilizzare, tenendo conto delle condizioni del mare e del vento.

Le radici e la direzione

Un’immagine centrale che sostiene l’approccio FAST-Coaching è quella delle radici e delladirezione.
Un’ albero senza radici non avrebbe la base per crescere e le radici senza foglie, non avrebbero il nutrimento necessario per sostenere la crescita dell’albero.
Le nostre radici sono i nostri valori che indicano la direzione verso gli obiettivi (felicità, successo, benessere). Riconosciamo che le nostre radici affondano nella saggezza degli antichi filosofi:

Conosci te stesso (Socrate)
Diventa ciò che sei (Pindaro)
Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare (Seneca)
Basta trovare il coraggio di percorrere la via (Parmenide)
L’unica cosa permanente è il cambiamento (Eraclito)

“Con i mattoni si costruisce, grazie alle radici si cresce” (Susanna Tamaro)

Giovanna Giuffredi

Tratto da: Coaching Time

Diventa un Coach accreditato da ICF

I migliori corsi riconosciuti dall’International Coaching Federation

Categorie

In primo piano

Navigare tra le differenze del Coaching Career Coaching

Navigare tra le differenze del Coaching

“Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita.” John Whitmore Durante i periodi di cambiamento o transizione, nei periodi in …

Leggi l'articolo →

Podcast

Scopri altri post

Competenze del Coach

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del Coaching

L’ascesa dell’Intelligenza Artificiale  L’Intelligenza Artificiale (IA) è un …

Leggi l'articolo →
Navigare tra le differenze del Coaching Career Coaching

Navigare tra le differenze del Coaching

“Il coaching è liberare il potenziale di una …

Leggi l'articolo →
Atelofobia, il freno alla crescita personale e professionale Crescita Personale

Atelofobia, il freno alla crescita personale e professionale

Atelofobia, una parola complessa, e spesso sconosciuta, per …

Leggi l'articolo →
Non perdere i prossimi articoli, resta aggiornato sul mondo del coaching.

Iscriviti alla Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.