Masterful Coaching Training

Master di 3° Livello
Diventa un Coach MCC!

Master di 108 ore riconosciuto da ICF Livello 3 per diventare un Master Certified Coach (MCC) ICF. Rendi magistrale la tua pratica di Coaching, porta all’eccellenza le Core Competencies e consolida la tua posizione nel mercato del Coaching.

di Giovanna Giuffredi

ICF Livello 3

Si rivolge a chi

  • Ai coach già in possesso di una credenziale PCC
  • A chi riconosce il valore del potenziale umano
  • A chi crede nell’evoluzione personale e professionale
  • A chi vuole portare il coaching all’eccellenza
  • A chi vuole raggiungere la credenziale MCC di ICF

Durata del corso

Il percorso completo è di 108 ore e si articola in:

 

  • 13 incontri online da 6 h (9.45-13.00 e 14.00 -17.15)
  • 78 ore di aula live
  • 30 ore di attività individuali (letture, studio, pratica di Coaching, ecc.)
  • 5 sessioni di Coaching osservate
  • 3 feedback individuali scritti delle sessioni osservate
  • 10 ore di Mentoring di gruppo.

Programma

Il segno distintivo di un Master Coach è la completa evidenza del suo ruolo di Coach come discente nei confronti dei suoi clienti (ICF).

  • Cosa significa essere un Coach MCC?
  • Cosa si valuta per stabilire il livello MCC?
  • Quali sono i punti di forza da consolidare?
  • Quali le competenze da rinforzare?
  • Come gestire le zone d’ombra?
Lo scopo del Master è accompagnare i Coach PCC in un viaggio evolutivo di esplorazione:
 
  1. nelle Core Competencies ICF per completare con successo la valutazione delle prestazioni a livello MCC.
  2. nella consapevolezza profonda del Coaching Mindset per favorire l’evoluzione del Coach come persona e come professionista
  3. nelle strategie dedicate allo sviluppo della carriera nel  mercato attuale e futuro del Coaching.
 

Le Competenze MCC

 Il Programma del Master si sviluppa attraverso una rivisitazione del Codice etico e del Nuovo Modello delle Competenze ICF a un livello avanzato, per facilitare la fluidità e l’abilità con cui un Coach si impegna in una conversazione di Coaching. Attraverso gli approfondimenti, il confronto e la pratica i Coach raggiungono l’abilità di integrare più competenze contemporaneamente in un modo fluido e perfettamente combinato.
 Si approfondiscono i requisiti di abilità per il Coaching di livello MCC in modo che le caratteristiche uniche del Coaching magistrale siano osservabili durante una sessione, per ciascuna area di competenza.

  • Offrire una totale attenzione al cliente e a ciò che desidera realizzare, in un completo livello di partnership e di supporto nel rispetto della sua agenda.
  • Esplorare l’obiettivo attraverso il quale il cliente osserva la sua situazione attuale e la prospettiva del futuro desiderato.
  • Dimostrare fiducia nel cliente come partner a pieno titolo durante tutto il processo di Coaching. Supportarlo nel dirigere il focus e l’approccio della sessione, esplorando l’apprendimento del cliente in un modo che ne faciliti la crescita continua.
  • Mostrare un genuino interesse, curiosità e supporto per il cliente nel suo insieme, al di là della situazione del cliente stesso o degli obiettivi immediati, per facilitare il processo di apprendimento e scoperta di se stesso a livello olistico.
  • Dimostrare genuina fiducia e rispetto per le scelte, le percezioni, le intuizioni e i contributi del cliente durante tutto il percorso di Coaching.
  • Offrire feedback e porre domande provenienti dalla totalità di ciò che il Coach ha appreso su chi è il cliente e sul suo scopo nel Coaching.
  • Esplorare gli apprendimenti in modo profondo e supportare da partner il cliente nel percorso da seguire.
Il Coaching Mindset
 
Il Master è un viaggio approfondito nel Coaching Mindset come aspetto trasversale a tutte le competenze. Si favoriscono i processi di riflessione e consapevolezza del Coach attraverso l’esplorazione di tematiche quali:
 
  • la vulnerabilità, rischi e opportunità
  • le radici dell’autostima
  • i bias e le distorsioni cognitive
  • la relazione complementare e simmetrica nel Coaching
  • la relazione di polarità bottom-up/top-down con il cliente
  • la gestione delle attese implicite di aiuto, risposte e soluzioni del Cliente
  • il valore dell’intuizione a beneficio dei clienti
  • le peculiarità di una mentalità aperta, curiosa, flessibile e centrata sul cliente
  • la gestione degli errori e delle défaillance del Coach
  • la gestione delle proprie emozioni e quelle del cliente
  • l’evoluzione di un copione scomodo
  • il tema della Diversità, Equità, Inclusione e Giustizia (Modulo DEIJ), nella relazione di Coaching.

Lo sviluppo della carriera:

Il Master si conclude con uno spazio di riflessione e progettazione per sviluppare la carriera professionale:
 
  • I fattori che influenzano una fiorente pratica di Coaching
  • L’evoluzione e le nuove sfide del mercato del Coaching
  • Progettare il futuro professionale.

Trainers

Metodo

Il programma segue un approccio olistico, tiene conto dell’individuo in tutti i contesti della vita privata e professionale.

Il percorso è interattivo, con un taglio laboratoriale secondo un modalità creativa ed esperienziale ed è arricchito da case histories, best practices e da testimonianze. Ogni modulo prevede contributi live di Trainer Mentor Coach MCC, esercitazioni, pratica, Mentoring e Supervisione. Sono previste sessioni tra i partecipanti e ascolto di sessioni reali. 

  • Le ore di contatto sincrone includono training diretto, confronto,  osservazione e feedback di sessioni di Coaching, Mentoring dei partecipanti discussioni guidate.
  • Le ore asincrone possono includere la lettura, la scrittura, la ricerca, l’inserimento nel diario formativo, il Coaching pratico e varie altre attività auto-formative che possono verificarsi al di fuori degli incontri live. Tutte le ore asincrone richiedono una convalida che l’attività sia stata completata dal partecipante.

Il corso è erogato in lingua italiana.

L’approccio metodologico ha una base sistemico relazionale e fa riferimento alla scuola di  W. James, alla psicologia umanistica, all’approccio non direttivo di Carl Rogers, ai principi dei livelli logici di Bateson e R. Dilts, ai fondamenti dell’ Inner Game di T. Gallwey, al modello Grow di J. Whitmore, ai principi della PNL e alle neuroscienze.

Particolare cura viene dedicata alla conoscenza delle competenze ICF, in modo che siano declinabili in comportamenti specifici e riconoscibili nella loro applicazione pratica a livello MCC durante lo svolgimento di una sessione di Coaching, nel pieno rispetto dei principi e dei valori della DEIJ (Diversità, Equità, Inclusione e Giustizia).  

Attestato di partecipazione

ICF Livello 3

Ai Coach che completano l’intero programma si rilascia il diploma attestante i requisiti formativi necessari per richiedere le credenziali MCC presso l’International Coaching Federation. Il Master è accreditato Livello 3 da ICF.

Quota di partecipazione

4,940 + IVA

Possibilità di rateizzazione.

Benefit

Le quote di partecipazione  includono:

  • Il libro “L’Onda Del Coaching” di Giovanna Giuffredi
  • Il libro “Il leader Coach” di Davide Tambone
  • Materiali didattici
  • 78 ore di lezioni live
  • 15 ore di pratica e mentoring (10 di gruppo e 5 individuali)
  • Valutazione finale di una sessione live di Coaching
  • Supervisione personalizzata del progetto finale individuale
  • Video/audio della registrazione della sessione live
  • Attestato/Diploma finale
  • Sconto del 20% sulle sessioni extra di Mentoring e Supervisione
  • Possibilità di rifrequentare come uditori gratuitamente le aule delle edizioni successive del Master, per i partecipanti che hanno frequentato regolarmente le giornate formative.
  • Tutti i partecipanti hanno la possibilità di entrare in un vasto network dei Coach Alumni di Life Coach Italy. Uno spazio di confronto, condivisione e aggiornamento professionale.
Certificato accreditamento Livello 3 ICF

Chiama Subito!

Tel. 06 88975061

Richiedi informazioni

Per qualsiasi informazione contattaci compilando il seguente modulo.

    Autorizzo Life Coach Italy al trattamento dei dati inseriti in questo modulo.
    Leggi Informativa Privacy
    Autorizzo Life Coach Italy all'invio di email.
    Leggi Informativa Privacy
Giovanna Giuffredi

Master Certified Coach ICF

Trainer

Giovanna Giuffredi, Psicologa, Master Certified Coach e Mentor ICF, Founder e CEO di Life Coach Italy, Owner, Direttore didattico e trainer di Advanced Coach Academy. Componente del Board ICF Italia nel 2006-2007, Vice presidente nel 2008 e Presidente ICF Italia nel 2016. Esperta in sviluppo dei talenti e delle potenzialità umane, lavora con enti pubblici, aziende e privati. Ha fondato ed è Direttore editoriale di Coaching Time. Autrice di podcast, articoli e varie pubblicazioni, l’ultima è “L’Onda del Coaching” Ed. Piccin. Ha lavorato come Coach in programmi televisivi (Sky – Real Time e La7). Collabora con varie testate giornalistiche. Per Job24, il canale lavoro del sole 24ore, ha realizzato innumerevoli video sul Coaching.

Davide Tambone

Master Certified Coach ICF

Trainer

MCC (Master Certified Coach) e Mentor Coach ICF, è stato Presidente di ICF Italia del 2020. Collabora con numerose aziende nazionali e multinazionali, ha elaborato modelli di intervento Corporate come “Human Strategy®” e “Photo Coaching Program” Autore di varie pubblicazioni, tra queste "Il Leader Coach" (Ediz. Gribaudi), l'audiolibro "Da capo a coach" (Ediz. Compagnia dei talenti), co-autore del libro "Se solo potessi creare relazioni efficaci" (Ediz. Gribaudi), ha scritto su giornali e portali specialistici ed ha partecipato come relatore in oltre 70 eventi sul tema del coaching e dello sviluppo del potenziale umano.

Calendario Corso

Calendario ProgrammaOnline 2022-2023Online 2023-2024
Cosa significa essere un Coach MCC29 ottobre28 ottobre
Dimostrare la pratica etica30 ottobre29 ottobre
Esprimere il Coaching Mindset2 dicembre17 novembre
Stabilire e mantenere gli accordi3 dicembre18 novembre
Coltivare fiducia e sicurezza4 dicembre19 novembre
Mantenere la presenza20 gennaio15 dicembre
Ascoltare attivamente21 gennaio16 dicembre
Evocare consapevolezza22 gennaio17 dicembre
Facilitare la crescita del cliente18 febbraio13 gennaio
Ascolto di sessioni e analisi di casi19 febbraio14 gennaio
Modulo DEIJ17 marzo9 febbraio
Pratica e Mentoring18 marzo10 febbraio
Prova finale19 marzo11 febbraio

Le opinioni dei corsisti

Mirella Treves

Ieri si è concluso il corso tra lacrime, forti emozioni, incredibili apprendimenti. Grazie alla coppia Giovanna e Davide, così diversi ma con una fluidità di integrazione di approcci e metodologie sono veramente grata di essermi regalata questo percorso. In questi mesi la mia vita si è trasformata, le mie sessioni sono più efficaci, un corso che dolcemente ti scuote e ti permette una rinascita. Un po' come il serpente che cambia pelle per ripartire ancor più forte, consapevole e connesso con il mondo meraviglioso dei compagni di viaggio a cui ho aperto il cuore. Un'occasione trasformativa della vita, a parte alla gioia di danzare fluidamente tra i markers di un MCC!

Massimo Tucciarelli

Sono pienamente soddisfatto del corso cui ho partecipato, che mi ha dato più di quanto mi aspettassi. Ne ho tratto tanti spunti utilissimi per migliorare la qualità del mio coaching: da aspetti relativi alla padronanza del processo e al mio modo di parlare ad aspetti relativi alla relazione personale col partner e all’intenzione che mi muove ad interagire con lui. Le ore sono passate veloci grazie all’alternanza di trasmissione di contenuti, sessioni dimostrative, sessioni fra i partecipanti, confronto di impressioni e di valutazioni. Fra i partecipanti si sono creati gradualmente una grande confidenza e un forte legame, e adesso ci sentiamo un gruppo coeso. Ciò ha consentito ad alcuni di fare esperienze importanti nel mettersi in gioco e nello sfidarsi, sentendosi appoggiati dalla comprensione e dalla simpatia degli altri. Il fattore principale della grande utilità del corso è stata sicuramente la sinergia fra due persone molto diverse come Giovanna e Davide, accomunate dalla passione per il coaching e dalla capacità di mettere a fattor comune le proprie doti senza individualismi e gelosie.

Barbara Musella

Per me è stato un percorso di enorme valore perché mi ha permesso di entrare in contatto con parti di me che stavano dormendo. Ho potuto (ri) avvicinarmi alle competenze con consapevolezza nuova e maggiore solidità e mi sono rinforzata nella fiducia a 360° (in me, nel partner, nel processo). Mi porto via una meravigliosa sensazione di leggerezza nuova: mi pare quasi che mi possa divertire, incuriosire, mettere in gioco senza paura come quando ero più “piccola”

Massimo Signorelli

Sono felice di averlo fatto questo cammino. Dopo qualche anno di “riluttanza” verso un percorso per tentare l’acquisizione della credenziale MCC, oggi sono proprio grato di aver aderito a questo Master. Ho potuto fare una revisione di quanto appreso e di come faccio/sono Coach, ho tolto qualche ragnatela, un po’ di polvere, ho oliato alcune parti, sostituito pezzi critici, introdotto elementi e strumenti che faranno diventare più sostenibile questa energia sia per me, i miei clienti e il pianeta. Splendido anche aver partecipato ad un gruppo di colleghi che credo sia diventata una squadra che si nutre vicendevolmente. L’energia che abbiamo non arriva ad uno schioccar di dita, la nutri e trasformi dal tuo interno oppure ne vieni imbevuto da una energia esterna che lasci che ti attraversi e che inneschi un processo di trasformazione… così vive una pianta in ogni sua stagione, così mi sono sentito con voi Giovanna e Davide e con i colleghi del gruppo. Buona continuazione a tutti.

Monica Calenti

Nel percorso ho ricevuto grande accoglienza, empowerment, attenzione agli aspetti positivi, ascolto preciso e puntuale, feedback molto strutturati e circostanziati. Dietro ogni elemento del processo ho trovato sempre una profonda spiegazione del perché aveva senso e questo mi ha aiutata a evolvere. Dai docenti ho avuto un grande esempio di autenticità e umiltà, sia nelle sessioni in cui vi ho visto fare da coach, che nella formazione come trainer.

Brigitte Mauel

Mi sono iscritta per curiosità e fidandomi di voi. Giuro che non avevo idea di come le cose si sarebbero svolte. So solo che ho fatto benissimo! A Giovanna: per me sei molto elegante, fuori e dentro; con te i minuti sembrano secondi. A Davide: Per me sei un esempio di affidabilità; risolvi quando c’è da risolvere, festeggi quando c’è da festeggiare, e (e lo dico sorridendo) l’aver raggiunto l’età della vulnerabilità ti dona molto. A voi due: (a prescindere da tutto ciò che ho scritto prima) per me, la vera cifra del corso è la vostra simpatica e fresca diversità.

Antonella Santi

È stata un’esperienza estremamente utile. Il corso è ben strutturato e segue con molta cura gli step che portano al raggiungimento di una preparazione teorica e pratica del 3 livello. Giovanna e Davide, con le loro peculiarità, trasmettono con grande generosità e professionalità gli strumenti necessari all’apprendimento. Nota assolutamente da non trascurare: ci si diverte e si crea un clima di grande serenità e collaborazione.

Massimo Fancellu

Lavorare con Giovanna e Davide mi ha arricchito come professionista e come persona. La loro maestria e, insieme, la loro umiltà, autenticità e vulnerabilità ha permesso a me ed a tutto il gruppo di partecipanti al corso per MCC di essere aperti e disponibili ai feedback e tra di noi si è creato è stato un vero e proprio vortice di energia positiva. I contenuti del programma di formazione sono stati ben calibrati e, passo dopo passo, mi hanno permesso di capire in che cosa consiste la "maestria" nel coaching e di identificare, rispetto a questa maestria i miei punti di forza ed i miei punti deboli. Frequentare il corso è stato, oltre che un onore, davvero un piacere.

Laura Belluco

Una pietra miliare di cui vi sarò sempre grata. Un’esperienza di eccellenza professionale e umana, in cui ho potuto fondere il mio essere oggi alla comprensione ancora più ampia e approfondita delle competenze e dei principi etici che ci guidano e ispirano. Il grande dono che mi avete fatto è la consapevolezza, ora sempre più pratica, di come la vera maestria del coaching sia abbracciare il proprio “tutto” e fare un passo indietro, per arrivare a onorare in modo autentico e vulnerabile la maestria del nostro cliente. Un Viaggio straordinario reso possibile, sicuro e divertente grazie al campo di fiducia che avete creato nel gruppo e a meravigliosi colleghi che ho avuto la fortuna di incontrare. Mi sento di dire: questa è la Via!

Vuoi saperne di più?