EXECUTIVE LEADERSHIP SKILLS

Dedicato a manager e coach

Dedicato ai manager, ai team leader, a tutti i capi che affrontano le loro sfide ogni giorno, ai responsabili di progetti collettivi, a quelli che si sentono un po’ allo sbaraglio, che magari sono stati appena nominati e si domandano che tipo di capo vogliono essere. E’ dedicato a tutti quelli che in azienda si trovano di fronte a continue situazioni da vivere, da risolvere, da cambiare, da sviluppare, mentre il turbine delle attività quotidiane li sovrasta e richiede attenzione, organizzazione, efficienza, prontezza, doti umane. E’ dedicato a chi affianca i Leader nella loro crescita.

con Fabrizia Ingenito

Si rivolge a chi

Manager, Team Leader, Responsabili di gruppi di persone, Candidati a ruoli di vertice, che desiderano potenziare capacità di relazione e comunicazione efficaci e di maggior benessere per sé e per le persone che collaborano con loro. Coach che affiancano i leader nella loro crescita.

Programma

Il percorso ha origine dal libro “I Capi sono soli” di Fabrizia Ingenito, nato dalla sua esperienza di accompagnamento di figure manageriali in qualità di Coach Professionista. Il percorso è dedicato al potenziamento di specifiche competenze in ambito comunicativo-relazionale mirate a creare una modalità di interazione proficua ed empatica con i propri collaboratori e a vivere con serenità ed assertività il quotidiano.

 

Verranno approfonditi i seguenti temi:

  • Definizione dell’obiettivo comunicativo-relazionale individuale
  • Analisi individuale sull’interpretazione personale del ruolo
  • Aspettative, desideri ed obiettivi: cosa governo e cosa non governo.
  • Ascolto attivo: mattoni e muri
  • Risorse ed ostacoli alla comunicazione
  • Strategie per superare gli ostacoli
  • Efficacia personale
  • Comunicare con efficacia i propri messaggi
  • Dare e ricevere feedback
  • Il linguaggio “IO”
  • Le interferenze relazionali : alibi, giudizi e pregiudizi
  • Le 3 dimensioni della fiducia
  • Motivazione intrinseca ed estrinseca
  • Delega: Resistenze e possibilità
  • Io e l’altro: un sistema relazionale
  • Analisi dello stile comunicativo
  • Verifica dell’obiettivo e piano di azione

*da “I capi sono soli – Antimanuale teorico pratico di sopravvivenza” ed. Aracne

Metodo

Il corso si sviluppa in modalità interattiva ed esperienziale, coaching-oriented, offrendo pillole formative e strumenti che verranno allenati in aula, e spunti di approfondimento personale. Nella prima giornata il coach trainer guiderà i partecipanti nella definizione di un obiettivo comunicativo-relazionale, per poi esplorare tematiche gestionali. L’ultima giornata è dedicata alla creazione di un piano di azione che permetta ai partecipanti di proseguire il percorso in autonomia utilizzando gli apprendimenti nati durante il percorso.
E’ previsto un numero chiuso di persone per aula al fine di bilanciare la dimensione collettiva e la dimensione individuale di apprendimento.

Date e orari

da programmare

Attestato di partecipazione

Le ore d’aula saranno certificate da un attestato finale.

Benefit

  • Materiali didattici
  • 18 ore di lezione online/presenza (il corso può svolgersi in entrambe le modalità)
  • Una copia del libro “I capi sono soli-Antimanuale teorico-pratico di sopravvivenza”
  • Attestato finale
  • Sconto del 10% sull’acquisto di altri corsi acquistabili entro 1 anno dall’iscrizione (Promozione non cumulabile con altre promozioni in corso)

Quota di partecipazione

Approfitta subito della promozione in corso!
474 + IVA

Iscriviti e paga online

Chiama Subito!

Tel. 06 88975061

Richiedi informazioni

Per qualsiasi informazione contattaci compilando il seguente modulo.

    Autorizzo Life Coach Italy al trattamento dei dati inseriti in questo modulo.
    Leggi Informativa Privacy
    Autorizzo Life Coach Italy all'invio di email.
    Leggi Informativa Privacy
Fabrizia Ingenito

Professional Certified Coach ICF

Trainer

Executive e Corporate Coach, lavora con aziende nazionali e multinazionali per lo sviluppo professionale individuale e di team. Presidente 2012 di ICF Italia, Mentor Coach e Supervisore. Ha studiato come Mediatore professionista e ha ideato il Coaching Conciliativo ©, pubblicando il libro “Conciliare con il Coaching”, ed. Franco Angeli. Sensibile ai temi del Management, ha pubblicato in seguito il libro "I capi sono soli-Antimanuale teorico-pratico di sopravvivenza, ed. Aracne. Tra l'altro ha pubblicato articoli su Il Sole 24 ore “Norme e Tributi” e “Guida al Diritto”, sulle riviste CoachingTime, CoachMag e International Coaching News. Si parla di Fabrizia nell’opuscolo “Protagoniste – Donne che cambiano il mondo del lavoro –L’impresa (gruppo24ore)– numero speciale luglio 2013.

Ascolta l'intervista a Fabrizia Ingenito

Le opinioni di chi ha letto "I capi sono soli"

Carla Scudellaro

Mi ha aiutato a capire la mia attitudine proattiva nei confronti del lavoro e dei collaboratori, è in linea con quanto proponi nel tuo antimanuale teorico pratico di sopravvivenza.

Ilaria Cusano

Si dice che non si può essere dei bravi leader se non si è in grado, innanzitutto, di prendersi cura di sè stessi; sono pienamente d'accordo, nonchè convinta che tale abilità vada appresa perchè viene trasmessa ben poco culturalmente

Nicola Rizzo

Un bell'esempio di un percorso di coaching, seppure "atipico"; ben strutturato e tratti entusiasmante.Ottimo per far lavorare il cervello e riflettere. Un capitolo a settimana.

Carla Scudellaro

C'è un paragrafo del tuo libro che riassume da parte mia il cuore del problema:"Se ottieni successi seminando morti e feriti, se lo fai trascurando l'aspetto etico delle cose, otterrai la vittoria di Pirro: il tuo ruolo prima o poi verrà disconosciuto e, prima o poi, qualcuno ti farà pagare il conto di un agire 'non ecologico' ...Il clima di fiducia verrà irrimediabilmente compromesso e le persone ti diranno di sì semplicemente perchè devono farlo...A volte non ostinarsi, lasciare andare qualcosa, offre dei ritorni decisamente migliori dell'ottenere qualcosa...​

Annalisa Cerbone

Uno strumento a supporto del manager Il libro di Fabrizia Ingenito, definito un "antimanuale teorico pratico di sopravvivenza" è un vero e proprio strumento a supporto di manager e capi che ogni giorno si trovano davanti decisioni da prendere, situazioni da cambiare, business da sviluppare e che, pur nel turbine delle attività devono in ogni momento dimostrare lucidità, calma, attenzione. organizzazione ma anche capacità di ascolto e doti umane. L'autrice partendo dalla sua lunga esperienza di coach e mettendo insieme le testimonianze raccolte, riesce nell'intento di riprodurre su carta un percorso di coaching virtuale della durata di dodici settimane che accompagna il lettore in un programma strutturato e con esercizi con cui misurarsi. L'intento è quello di seguire un manager per un periodo di 3 mesi: ogni capitolo rappresenta una settimana, per un totale di 12 capitoli. in ogni settimana vengono offerti stimoli e strumenti di approfondimento. L'idea che sorregge l'intero progetto nasce da una sensazione che accomuna le tante sessioni di corporate coaching: i capi sono e, spesso, si sentono soli, abbandonati a loro stessi, schiacciato dalle aspettative del top management e dalle proprie responsabilità, talvolta senza aver avuto la possibilità di sviluppare anticipatamente quel bagaglio di soft skill e di competenze manageriali necessarie a gestire efficacemente persone, complessità, cambiamenti, demotivazione e stress.

Vuoi saperne di più?