Advanced Coach Academy

Diventa un Coach professionista!

Il Master di 158 ore è riconosciuto Livello 2 da ICF per diventare un Coach professionista. Approfondisci le Core Competencies e gli strumenti di marketing per entrare nel mercato del Coaching. 

di Giovanna Giuffredi

Ascolta il messaggio di presentazione

Giovanna Giuffredi presenta Advanced Coach Academy

Guarda il video di presentazione

thumbnail-video-ACA-light

Si rivolge a chi

  • è interessato allo sviluppo del potenziale umano
  • crede nel valore della crescita personale e professionale
  • desidera incrementare risorse generative individuali e organizzative
  • vuole diventare un Coach professionista.

Durata del corso

Il percorso completo è di 158 ore e si articola in due livelli:

  1. Coaching Fundamentals:
    8 giorni, 58 ore
  2. Advanced Coach Training:
    14 giorni, 100 ore

Programma

Ogni giornata d’aula approfondisce una delle competenze dell’International Coach Federation, inoltre si offrono strumenti di progettazione e marketing per sviluppare gli sbocchi professionali nel mercato del Coaching

 

1° livello – Coaching Fundamentals (58 ore): Le basi del Coaching, il codice etico e deontologico, gli standard professionali di ICF, il Coaching Mindset, differenze tra Coaching ed altri supporti professionali. I principi del Coaching, i 3 livelli del contratto di Coaching, i termini della relazione. I 5 livelli della fiducia. Come attivare la presenza, le intuizioni, la posizione di non-conoscenza, l’ironia, riconoscere e gestire le emozioni del cliente e i livelli logici di cambiamento. Ascolto attivo, cogliere il significato di ciò che il cliente dice e non dice, esplorare e rinforzare l’espressione di sentimenti, percezioni, convinzioni, facilitare il flusso delle idee. Comunicare con efficacia, i sistemi rappresentazionali, il linguaggio di precisione, comunicazione verbale e non verbale, riassumere, parafrasare, reiterare, rispecchiare. Mentoring e supervisione individuale e di gruppo. Valutazione finale: prova scritta online.

 

2° livello – Advanced Coach Training (100 ore): Pianificare e stabilire obiettivi allenabili, dal sogno al progetto, il modello SCC, le risorse per l’apprendimento, il Grow model. Le domande potenti, l’intelligenza emotiva, le diverse tipologie di domande. Comunicazione diretta, i feedback, uso creativo delle parole, l’uso delle metafore e analogie. Creare consapevolezza e facilitare gli apprendimenti. Gli stili cognitivi, gestire le convinzioni, le percezioni, le emozioni. Definire azioni, idee e opzioni, sviluppare dinamiche decisionali, sfidare l’impegno e l’azione, il principio di causa effetto. Gestire i progressi e le responsabilità, i modelli di apprendimento, promuovere l’autodisciplina del cliente. Career Coaching individualizzato, gli ambiti applicativi del Coaching, il Project Cycle Management, progettare interventi di Coaching. Strategie di Self-marketing. Le risorse del Coach. Mentoring e supervisione individuale e di gruppo.

Valutazione finale: prova scritta online, gestione di una sessione live di Coaching, progetto e tesina.

Trainers

Metodo

I percorsi sono interattivi, con un taglio laboratoriale, arricchiti da case histories, best practices e da testimonianze. Ogni modulo prevede sessioni live tenute da Coach esperti, esercitazioni, pratica, mentoring e supervisione. Sono previste sessioni tra i partecipanti e ascolto di sessioni reali. Il programma segue un approccio olistico, tiene conto dell’individuo in tutti i contesti della vita privata e professionale. Ha una base sistemico relazionale e fa riferimento alla scuola di  W. James, alla psicologia umanistica, all’approccio non direttivo di Carl Rogers, ai principi dei livelli logici di Bateson e R. Dilts, ai fondamenti dell’ Inner Game di T. Gallwey, al modello Grow di J. Whitmore, ai principi della PNL e alle neuroscienze. Particolare cura viene dedicata alla conoscenza delle competenze ICF, in modo che siano declinabili in comportamenti specifici e riconoscibili nella loro applicazione pratica durante lo svolgimento di una sessione di Coaching.

Attestato di partecipazione

Agli studenti che completano l’intero programma accreditato Livello 2 da ICF e superano la prova finale, si rilascia il diploma attestante i requisiti per richiedere le credenziali ACC o PCC – Livello 2 presso l’International Coaching Federation, senza dover sostenere un ulteriore esame da parte di ICF del livello di competenze osservabile nella gestione di una sessione di Coaching.

E’ prevista una giornata opzionale di allenamento per affrontare il test ICE, prova da superare per accedere alla credenziale ICF.

 

Per chi frequenta porzioni del programma, si rilascia un attestato valido per accedere ai percorsi di credenziale portfolio di ICF. 

Quota di partecipazione

Coaching Fundamentals – Master di 1° livello
Advanced Coach Training – Master di 2° livello
(Percorso completo – Entrambi i livelli): 

2,1436,056 + IVA

Il prezzo varia in base al livello selezionato, scopri le promozioni e le rateizzazioni

Benefit

La quota di partecipazione ai programma Advanced Coach Academy, include:

  • Il libro “L’Onda Del Coaching” di Giovanna Giuffredi 
  • Materiali didattici
  • 128 ore di lezioni in aula
  • 46 ore di mentoring (39 di gruppo e 7 individuali)
  • Supervisione personalizzata del progetto finale individuale
  • Valutazione finale con feedback scritto di una sessione live di Coaching
  • Diploma ACTP/Livello 2 ICF
  • Tariffe agevolate  per accedere ai percorsi di pratica Reciprocoach
  • Possibilità di fare ore di pratica presso aziende o nell’ambito di progetti solidali, valide ai fini della credenziale ICF
  • Sconto del 20% sulle sessioni extra di mentoring e supervisione 
  • Possibilità di rifrequentare come uditori gratuitamente le aule delle edizioni successive del Master, per i partecipanti che hanno frequentato regolarmente le giornate formative.

Chiama Subito!

Tel. 06 88975061

Richiedi informazioni

Per qualsiasi informazione contattaci compilando il seguente modulo.

    Autorizzo Life Coach Italy al trattamento dei dati inseriti in questo modulo.
    Leggi Informativa Privacy
    Autorizzo Life Coach Italy all'invio di email.
    Leggi Informativa Privacy
Giovanna Giuffredi

Master Certified Coach ICF

Trainer

Giovanna Giuffredi, Psicologa, Master Certified Coach e Mentor ICF, Founder e CEO di Life Coach Italy, Owner, Direttore didattico e trainer di Advanced Coach Academy. Componente del Board ICF Italia nel 2006-2007, Vice presidente nel 2008 e Presidente ICF nel 2016. Esperta in sviluppo dei talenti e delle potenzialità umane, lavora con enti pubblici, aziende e privati. Ha fondato ed è Direttore editoriale di Coaching Time. Autrice di podcast, articoli e varie pubblicazioni, l’ultima è “L’Onda del Coaching” Ed. Piccin. Ha lavorato come Coach in programmi televisivi (Sky – Real Time e La7). Collabora con varie testate giornalistiche. Per Job24, il canale lavoro del sole 24ore, ha realizzato innumerevoli video sul Coaching.

Fabrizia Ingenito

Professional Certified Coach (PCC) ICF

Trainer

Professional Certified Coach ICF (PCC), Presidente nel 2012 di ICF Italia (International Coach Federation Italia). Fabrizia lavora con aziende nazionali e multinazionali per lo sviluppo professionale individuale e di team. Ha maturato una lunga esperienza in ambito HR. Mediatore professionista, autrice del libro “Conciliare con il Coaching”, 2016 ed. Franco Angeli. Ha pubblicato articoli in tema di mediazione sul sole24 ore“. Scrive per il giornale online Coaching Time e collabora come Trainer, nel Master Advance Coach Academy e nei percorsi di Career Coaching, per Life Coach Italy.

Federica Fabrizio

Professional Certified Coach (PCC) ICF

Trainer

Federica Fabrizio. Professional Certified Coach ICF (PCC), Health & Team Coach, Hogan Certified Assessor, laureata in Giurisprudenza, ha affiancato Executive di aziende multinazionali in ambiti di processo, analisi e sviluppo. Ha gestito e coordinato l’area web, social media e blog di grande successo. Dopo aver frequentato i Master di Advanced Coach Academy, oggi fa parte del team di Life Coach Italy come Trainer, Responsabile della formazione, Senior Account e Project Manager. Cura il coordinamento di Advanced Coach Academy e del giornale online Coaching Time.

Monica Dongili

Professional Certified Coach (PCC) ICF

Trainer

Professional Certified Coach (PCC) ICF. Laurea in scienze dell’Informazione, responsabile IT di un’azienda multinazionale del settore farmaceutico dal 2000 al 2008. Esperta di comunicazione, trasformazione culturale organizzativa e gestione delle dinamiche di squadra. Ha acquisito la certificazione DOLquest Expert e la certificazione di Innovation manager con RINA Services (CCM/225-18). E’ stata Vice Presidente di Federmanager Verona e membro del Comitato esecutivo del Veneto (UVDAI) come Vice Presidente Veneto. Autrice del libro “Genitori @Work”, Aldenia Ed. Collabora con Life Coachig Italy come Executive, Team Coach e Trainer.

Calendario Corso

ACA 1 – COACHING FUNDAMENTALSOnline 2023Online 2024
Le basi etiche del Coaching10 novembre08 marzo
Il Coaching mindset11 novembre09 marzo
Stabilire e mantenere gli accordi12 novembre10 marzo
Coltivare fiducia e sicurezza24 novembre22 marzo
Mantenere la Presenza25 novembre23 marzo
Ascoltare attivamente26 novembre24 marzo
Pratica di coaching e mentoring02 dicembre05 aprile
Pratica di coaching e mentoring03 dicembre06 aprile
Valutazione finale online16 dicembre14 aprile

ACA 2 – COACHING ADVANCED TRAININGOnline 2024Online 2024
Pianificare e stabilire obiettivi allenabili19 gennaio26 aprile
Le domande potenti20 gennaio27 aprile
La comunicazione diretta21 gennaio28 aprile
Evocare consapevolezza02 febbraio10 maggio
Progettare azioni03 febbraio11 maggio
Facilitare l’apprendimento e la crescita04 febbraio12 maggio
Strategie di self-marketing16 febbraio24 maggio
Career Coaching17 febbraio25 maggio
Le risorse del Coach18 febbraio26 maggio
Analisi di casi e pratica02 marzo07 giugno
Pratica di coaching e mentoring03 marzo08 giugno
Pratica di coaching e mentoring15 marzo21 giugno
Pratica di coaching e mentoring16 marzo22 giugno
Valutazione finale (sessione live)17 marzo23 giugno

Vuoi saperne di più?

Le opinioni dei corsisti

Ascolta il podcast con i feedback dei corsisti di una edizione del Master, a fine corso.

Simona Picello

Sicuramente le aspettative che avevo erano molto alte e sono state soddisfatte, nel senso che mi sento preparata ad un livello tale che posso implementare il coaching nella mia professione attuale

Valentina Matrone

Dispongo di nuove conoscenze teoriche e pratiche che ho già avuto la possibilità di mettere in pratica sia nel contesto personale che in quello lavorativo. Inoltre ho acquisito nuove consapevolezze sulle mie aree di forza e quelle di miglioramento. Sono pronta a consigliare questo percorso di crescita personale, ancora prima che professionale. È stata una continua fonte di apprendimento e nuovi stimoli, occasione di mettermi in discussione, opportunità di conoscenza.

Massimiliano Bracalè

Grazie a questo corso ho imparato a dare valore all’ascolto. Sono anche grato, per le sessioni fatte con i miei colleghi di corso. In quanto al business, ho valorizzato al massimo ciò che ho imparato durante il corso. Non solo ho implementato il coaching come servizio, ma ho anche stretto accordi di collaborazioni con ulteriori formatori certificati ICF. Complimenti a tutto lo staff di Life Coach Italy. Io sono orgoglioso di essere stato un vostro alunno.

Stefano Talamo

Mi ritengo molto soddisfatto. Ho centrato tutti gli obiettivi che mi ero posto superando ampiamente le aspettative e, anzi, riconosco di aver raggiunto un ulteriore obiettivo che inizialmente non avevo considerato: la crescita personale su una dimensione interiore e non solo professionale.

Stefano Pistorio

Ho acquisito un nuovo modo di pormi e di relazionarmi anche al di fuori delle sessioni di coaching. L’utilità è andata ben oltre le aspettative. A dire il vero forse sono state proprio ribaltate quasi dal primo week end in cui mi sono abbandonato al percorso, non sapendo bene dove portasse. Ora sento di avere uno strumento da esercitare che può aiutarmi ad avere il giusto approccio in una relazione con l’altro, verso il futuro, usando quel che c’è. Da qui in poi…

Carla Maffioli

Non sono la stessa persona che ero quando ho iniziato il corso, ma mi sento già una persona che ha fatto dei progressi, grazie a questo Master. Sono felice di aver scelto Life Coach Italy, quando l’ho scelta ero indecisa con un’altra realtà ma come sappiamo nulla avviene per caso e sono felice di aver conosciuto Giovanna e tutte le persone che ho incontrato.

Laura Leggeri

Sono molto soddisfatta del corso: ora ho le idee molto chiare sul percorso di coaching, i suoi obiettivi e cosa lo distingue da altri interventi. E’ stato interessante l’alternarsi dei docenti per sperimentare modalità diverse e sentirsi parte di una comunità attraverso la chat e le iniziative di CoachingTime.

Fabio Valeriani

La mia intenzione era partire per questo viaggio al fine di trovare nuovi spunti, tecniche e suggerimenti per essere un coach migliore. Ne esco notevolmente arricchito, con una nuova prospettiva e una possibilità in più di carriera. Direi che tutte le mie aspettative sono state attese, non potevo chiedere di più.

Alessia Amadori

E’ stato tutto pienamente soddisfatto e raggiunto.Per me voleva essere un nuovo inizio e così è stato. Per citare il Coaching con questo corso ho trovato l’obiettivo specifico e misurabile , ho esplorato non con qualche difficoltà perdendomi e ritrovandomi lungo il percorso, mi sono ascoltata senza giudizi, sono entrata in contatto con me stessa, mi sono messa in gioco, ho risposto a domande che potevano sembrare ovvie ma che in realtà si sono rivelate potentissime, ho ricevuto feedback stimolanti, ho ritrovato le risorse che erano in me latenti per intraprendere il cambiamento, ora ho le basi per questo sta a me mettere in pratica e vedere cosa mi riserverà il futuro…