L’International Coaching Federation (ICF) ha sviluppato le “Core Competencies” (Competenze Chiave) per fornire un modello di riferimento professionale utile ai coach e ai clienti, per avere maggiore comprensione delle abilità e degli approcci utilizzati nella professione di coaching di oggi.
Queste competenze, inoltre, costituiscono gli standard del processo di accreditamento ICF.
Consentono, infatti, ai coach di comprendere come declinare in comportamenti osservabili le loro abilità, durante lo svolgimento di una sessione di coaching.
L’ICF definisce il coaching come un processo di collaborazione con i clienti, stimolante e creativo, che li ispira a massimizzare il loro potenziale personale e professionale.
Le competenze chiave dell’ICF sono organizzate in quattro domini, basati su affinità e interdipendenze tra le competenze all’interno di ciascun dominio.
Ogni competenza è considerata fondamentale e cruciale per qualsiasi coach competente.
Le 8 Competenze aggiornate dell’ICF
Le 8 competenze chiave possono essere raggruppate in 4 sottogruppi. Vediamoli di seguito.
Le basi
Il Coach:
- Dimostra pratica etica
Comprende e applica costantemente l’applicazione, l’etica e gli standard di coaching. - Incorpora una mentalità di coaching
Sviluppa e mantiene una mentalità aperta, curiosa, flessibile e centrata sul cliente.
Co-Creare la relazione
Il Coach:
- Stabilisce e mantiene accordi
Collabora con il cliente e le parti interessate per creare accordi chiari sulla relazione, sul processo, sui piani e sugli obiettivi di coaching.
Stabilisce accordi per l’intero percorso di coaching così come quelli per ogni sessione di coaching. - Coltiva fiducia e sicurezza
Collabora con il cliente per creare un ambiente sicuro e di supporto che consenta al cliente di condividere liberamente. Mantiene un rapporto di reciproco rispetto e fiducia. - Mantiene presenza
È pienamente consapevole e presente con il cliente, impiegando uno stile aperto, flessibile, centrato e sicuro di sé.
Comunicare efficacemente
Il Coach:
- Ascolta attivamente
Si concentra su ciò che il cliente dice e non dice per comprendere pienamente ciò che viene comunicato nel contesto dei sistemi del cliente e per supportare l’auto-espressione del cliente. - Evoca consapevolezza
Questa competenza riguarda la capacità del coach di aiutare il cliente a diventare più consapevole, attraverso domande e feedback.
Coltivare l’apprendimento e la crescita
Il Coach:
- Facilita la crescita del cliente
Facilita le intuizioni e l’apprendimento del cliente utilizzando strumenti e tecniche quali le domande potenti, silenzio, metafore o analogie.
L’Importanza delle credenziali di un coach
Nel mondo del coaching, le credenziali rappresentano un impegno verso l’eccellenza, l’etica e una pratica continua. Avere credenziali riconosciute a livello internazionale indica che un coach ha raggiunto un livello di competenza e professionalità valutato e riconosciuto da un’organizzazione leader nel settore.
Preparazione professionale attraverso una scuola riconosciuta da ICF
La preparazione e la formazione sono fondamentali per qualsiasi professione. Optare per una formazione attraverso una scuola riconosciuta dall’ICF garantisce che il curriculum, gli istruttori e le metodologie di insegnamento siano all’avanguardia e in linea con gli standard internazionali.
Life Coach Italy: eccellenza nella formazione di coaching
Nel panorama italiano del coaching, Life Coach Italy emerge come una delle scuole di punta.
Con una solida reputazione costruita nel corso degli anni, l’Advanced Coach Academy ha formato centinaia di coach.
Molti dei diplomati di Life Coach Italy hanno ottenuto l’accreditamento da parte dell’ICF, attestando la loro competenza e professionalità.
La scelta di Life Coach Italy come scuola di formazione garantisce un percorso educativo completo, che copre tutti gli aspetti del coaching, dalla teoria alla pratica, nei diversi ambiti di applicazione.
In conclusione, Life Coach Italy rappresenta un punto di riferimento nel panorama italiano del coaching.
Per chiunque desideri intraprendere un percorso nel coaching, Life Coach Italy offre una formazione di alta qualità e la possibilità di unirsi a una comunità di coach di successo.
Per maggiori approfondimenti sulle competenze, consulta il sito di ICF Italia https://www.coachingfederation.it/icf-core-competencies e ICF Global https://coachingfederation.org/