Come diventare Coach

Diventare un coach ICF

Advanced Coach academy

Abbiamo raccolto le domande più frequenti ricevute da chi desidera diventare un Coach professionista e vuole saperne di più di ICF. Le risposte sono una indicazione di massima. Siamo a disposizione per qualunque ulteriore chiarimento o approfondimento.

Advanced Coach Academy

Ascolta il messaggio di presentazione

Giovanna Giuffredi presenta Advanced Coach Academy

Guarda il video di presentazione

La scuola per diventare Coach

Di seguito le domande più frequenti di chi cerca una Scuola di Coaching.

Il nostro Programma Advanced Coach Academy è un corso di Coaching riconosciuto e accreditato ACTP (Acredited Coaching Training Program) da ICF (International Coach Federation) e rilascia titoli validi per ottenere le credenziali di iCF, senza dover sostenere un ulteriore esame.

Si, è possibile. La nostra scuola si caratterizza per lo sviluppo delle 11 specifiche competenze di ICF, alle quali dedichiamo le singole giornate d’aula. Nel primo livello si approfondiscono le competenze base e relazionali, nel secondo livello quelle che consentono di gestire un intero processo di Coaching. Per esercitare la professione di Coach è necessario frequentare i due livelli del corso di Coaching.

Per chi completa il corso di Coaching Advanced Coach Academy: il diploma ACTP (Accredited Coaching Training Program), valido per accedere direttamente al percorso di credenziale di ICF senza dover sostenere un ulteriore esame.
Per chi frequenta solo uno dei due livelli del corso di Coaching: un attestato ACSTH (Approved Coaching Specific Training Hours) ICF, valido per accedere al percorso di credenziale di ICF, sottoponendo una sessione di Coaching registrata e trascritta alla valutazione di ICF.
Per i Coach che desiderano aggiornarsi: un attestato CCE (Continuing Coach Education). La frequenza di ciascuna delle singole giornate del programma Advanced Coach Academy, dedicate alle Core Competencies ICF, corrisponde a 8 CCEU ICF, validi ai fini del rinnovo delle credenziali ICF.

Il corso si Coaching si sviluppa in week end attraverso l’interazione diretta con i docenti in aula, esercitazioni, mentoring e supervisioni di sessioni di Coaching. Sono previste inoltre ore di studio individuale e sessioni di tele-coaching. Il taglio didattico sistemico relazionale e olistico, tiene conto dell’individuo in tutti i contesti della vita privata e professionale. Si fa riferimento alla scuola di W. James, alla psicologia umanistica, all’approccio non direttivo di Carl Rogers, ai principi dei livelli logici di Bateson e R. Dilts, ai fondamenti dell’Inner Game di T. Gallwey, al modello Grow di J. Whitmore, ai principi della PNL e alle neuroscienze. Inoltre si offrono strumenti di progettazione e marketing per sviluppare gli sbocchi professionali nel mercato del Coaching.

E’ un corso professionale in Coaching, la PNL non viene riconosciuta da ICF come formazione specifica di Coaching. Nel nostro programma, vengono ripresi alcuni concetti della PNL nella prospettiva delle Core Competencies di ICF, con un’attenzione particolare alla specificazione linguistica.

Il Programma Advanced Coach Academy si caratterizza per l’approfondimento della conoscenza e lo sviluppo delle 11 competenze ICF, in modo che siano declinabili in comportamenti specifici e riconoscibili nella loro applicazione pratica in qualunque ambito professionale, Corporate, Business e Life.

Il percorso completo include 20 ore di mentoring.

Le nostre aule sono al massimo di 12-14 persone.

E’ previsto un colloquio preliminare, anche telefonico. E’ richiesta una buona cultura di base, interesse allo sviluppo del potenziale umano e una forte motivazione.

Possiamo avviare il corso per diventare Coach professionista in qualunque città, al raggiungimento di almeno 10-12 partecipanti.

Prevediamo tariffe particolarmente vantaggiose per chi si iscrive con largo anticipo ed è possibile rateizzare l’intero importo dei corsi.

Si, nel rispetto delle previste procedure e a seguito delle richieste effettuate direttamente dalle aziende.

  • La quota di partecipazione ai programma Advanced Coach Academy, include:
  • Il libro “L’Onda Del Coaching” di Giovanna Giuffredi
  • Materiali didattici
  • 128 ore di lezioni in aula o live online
  • 20 ore di mentoring
  • Supervisione personalizzata del progetto finale individuale
  • Valutazione finale con feedback scritto di una sessione live di Coaching
  • Diploma ACTP o Attestato ACTSH o 8 crediti formativi CCE per ogni giornata d’aula
  • Video/audio registrazione della sessione live conclusiva
  • Tariffe agevolate per accedere ai percorsi di pratica Reciprocoach
  • Possibilità di fare ore di pratica presso aziende o nell’ambito di progetti solidali, valide ai fini della credenziale ICF
  • Sconto del 20% sulle sessioni extra di mentoring e supervisione
  • Opportunità per i neo diplomati di fare pratica presso aziende o nell’ambito di progetti solidali
  • Sconto del 5% sui corsi di specializzazione in coaching
  • Possibilità di rifrequentare gratuitamente le aule del Master nelle edizioni successive.

Al massimo il 20% delle giornate previste.

Una formazione nel campo della psicologia facilita per certi aspetti, ma rende spesso difficoltosa la gestione del metodo e del processo di Coaching, che si distingue nettamente dall’approccio psicologico. E’ consigliabile pertanto frequentare il corso completo.

Dal 2004 sono circa 50 i percorsi formativi realizzati frequentati da circa 630 persone, molte delle quali oggi sono Coach accreditati da ICF. Hanno partecipato ai corsi per diventare Coach, privati, Responsabili HR e Manager di aziende quali Eni, Alitalia, Unilever, Telecom, Wind, Vodafone, Ferrari, BMW, Laika, Pfizer, Angelini, Johnson & Johnson, Swiss Re, Price Waterhouse Coopers, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Campus Bio Medico, Fondazione Rui, Geico Taikisha, Leschler, Brystol Myers Squibb, Hays, Lenovys, Imsitaly, Brovedani, Biodiversity, Manpower.

Attraverso una tesina, un progetto professionale e una prova finale consistente nella gestione di una sessione di Coaching con un cliente reale, osservata da due Mentor che rilasciano un feedback scritto e dettagliato sul livello raggiunto nelle 11 competenze ICF.

Nulla di grave. Si allenano ancora le competenze con altra pratica e si effettua una prova live o si presenta una sessione registrata di Coaching per una nuova valutazione.

No, nessun costo aggiuntivo, la valutazione è inclusa nella quota del corso.

Giovanna Giuffredi MCC, Direttore e trainer della scuola, presente in aula per l’80% circa delle giornate, Fabrizia Ingenito PCC, Federica Fabrizio, PCC e Monica Dongili, PCC.

Il programma completo Advanced Coach Academy ACTP, di 158 ore, consente di accedere sia al livello di credenziale ACC (Associate Certified Coach) che PCC (Professional Certified Coach), senza ulteriore esame da sostenere con ICF.

Oltre al diploma, come tutti i Coach a prescindere dal percorso formativo seguito, occorre 1. Dimostrare di aver praticato 100 ore di Coaching per l’ACC e 500 per il PCC, 2. Superare una prova online di conoscenza del codice etico e 3. Superare un test online (CKA – Coach Knoledge Assessment) di ICF per dimostrare la conoscenza delle specifiche competenze. Materie queste del nostro Programma.

Durante il corso si può iniziare a svolgere sessioni di Coaching valide per il conteggio delle 100 ore utili per il livello ACC, per proseguire successivamente al termine della formazione in Coaching.

Per fare pratica il proprio network di riferimento è sicuramente la prima base per poi ampliare la clientela dopo azione di self marketing.

Non è previsto un tirocinio strutturato nel percorso formativo. Life Coach Italy per quanto possibile crea opportunità e occasioni per far fare pratica ai neo diplomati presso aziende o nell’ambito di progetti solidali, in modo da far accumulare le ore valide ai fini della credenziale ICF.

Con una autocertificazione contenente i riferimenti dei clienti e i dati relativi alle sessioni effettuate (inizio, fine, n. di ore).

Si, una tariffa scontata sulla quota che ICF richiede che varia tra percorsi ACTP, ACSTH e altre scuole non accreditate:
ACTP: Membri ICF $100 – Non membri $ 300
ACSTH: Membri ICF $ 300 – Non membri $ 500
Percorsi portfolio: Membri ICF $ 400 – Non membri $ 600

Il Coaching è trasversale, può essere esercitato sia in ambito aziendale, che sociale, nel privato e nella Pubblica Amministrazione. Il Mercato di riferimento è in forte sviluppo e ci sono molte opportunità in ambiti come il ondo corporate, business, life, wellness, sport, learning, family, solo come esempi. La maggioranza delle persone che hanno frequentato il programma Advanced Coach Academy oggi sono Coach professionisti con credenziale ICF. In aula abbiamo spesso Responsabili HR che ampliano le loro competenze da utilizzare nel loro contesto professionale.

Si può iniziare da subito a fare pratica appena concluso il corso, anzi è un prerequisito per poter accedere alla credenziale.

La professione di Coach solitamente si pratica aprendo una partita Iva e si può esercitare in riferimento alla legge 4/2013 che regolamenta le libere professioni non aderenti a un albo professionale. Inoltre, in Italia è stata approvata nel 2015 la Norma UNI 11601 che regolamenta la fornitura dei servizi di Coaching.

Per accedere ai corsi di specializzazione di Coaching dedicati alle diverse nicchie di mercato di riferimento basta aver frequentato percorsi in Coaching anche in altre scuole, possibilmente che facciano riferimento alle linee guida e al codice etico ICF.

Certamente si, basta scrivere a info@lifecoachitaly.it o telefonare al numero: Tel. (+39) 06.88975061.

Vuoi saperne di più?

Scopri tutti i dettagli, gli argomenti e i docenti di Advanced Coach Academy

ICF e le credenziali

Che cosa è ICF?
ICF (International Coaching Federation) è la più grande comunità internazionale di Coach professionisti, diffusa in tutto il mondo, un’organizzazione professionale no-profit, che si pone lo scopo di costruire, sviluppare e promuovere la cultura e la professione del Coaching. Life Coach Italy e i suoi Trainer Coach aderiscono alle Linee guida e al Codice etico di ICF. (www.Coachfederation.org)

Che cosa è una credenziale ICF?
E’ una qualifica professionale, un riconoscimento di competenze come coach professionista, valido a livello internazionale riconosciuto da ICF (International Coaching Federation) global.

Perché è importante avere una credenziale?
E una garanzia per i clienti e una carta che facilità gli sbocchi lavorativi. Dall’indagine del Global Consumer Awareness Study 2017 emerge che i clienti maggiormente soddisfatti dell’esperienza di Coaching sono quelli che hanno avuto un Coach in possesso si una credenziale e l’83% dichiara l’importanza che il Coach abbia una credenziale.

Quale è la differenza tra i livelli di credenziali ACC, PCC e MCC di ICF?
I 3 livelli di credenziali ACC (Associate Certified Coach) , PCC (Professional Certified Coach) ed MCC (Master Certified Coach) si distinguono in funzione delle ore di formazione, di esperienza nell’esercizio della professione e delle competenze acquisite:
ACC: minimo 60 ore di formazione, almeno 100 ore di pratica con min. 8 clienti
PCC: minimo 125 ore di formazione, almeno 500 ore di pratica con min. 25 clienti
MCC: minimo 200 ore di formazione, almeno 500 ore di pratica con min. 35 clienti
Per tutti, almeno il 75% della pratica deve essere retribuita, il resto anche pro bono.

Una volta acquisita la credenziale ICF è per sempre o va rinnovata?
La credenziale è legata all’attività professionale e va rinnovata ogni 3 anni, dimostrando ore di aggiornamento professionale, tramite gli specifici crediti CCEU (Continuing Coach Education Unit) rilasciati da percorsi formativi riconosciuti da ICF.

L’iscrizione ad ICF è obbligatoria per avere la credenziale?
I detentori di credenziali ICF non sono obbligati ad essere membri di ICF, tuttavia rimangono vincolati al rispetto del codice etico, e sono chiamati ogni tre anni a rispettare i criteri per il rinnovo delle credenziali. L’iscrizione ad ICF facilita comunque il continuo sviluppo professionale, oltre ad offrire benefici pratici come far parte di un networking, opportunità di aggiornamento professionale, sconti per partecipare ad eventi, accesso a piattaforme online per l’apprendimento virtuale.

Scopri i nostri corsi di Coaching

Advanced Coach Academy

Diventa un Coach professionista con il Master di 158 ore  riconosciuto Livello 2 (ACTP) da ICF.  Approfondisci le Core Competencies e gli strumenti di marketing per entrare nel mercato del Coaching. Dal 31 Marzo 2023

Masterful Coaching Training

Diventa un Coach MCC! Master di 108 ore di Livello 3 per diventare un Master Certified Coach ICF. Rendi magistrale la tua pratica di Coaching, porta all’eccellenza le tue competenze e consolida la tua carriera nel Coaching. Dal 21 Ottobre 2023

Mentor Coaching

Illumina il tuo Coaching. 6 incontri online da un’ora e mezza. Massimo 10 partecipanti, 9 ore di mentoring di gruppo + 3 ore opzionali individuali. Il percorso completo rilascia 10 CCE ICF. Dal 18 Aprile 2023

Life Coaching

Il percorso avanzato approfondisce le competenze, gli ambiti di applicazione del Life Coach, i relativi metodi, gli strumenti, le case-history specifiche e i confini rispetto ad altre professioni simili. Dal 4 Febbraio 2023

Business Coaching

Diventa un Business e Corporate Coach. Il percorso avanzato approfondisce le competenze, gli ambiti di applicazione, i metodi, gli strumenti, case-history  e il mercato del Coaching aziendale. 
Dal 12 Marzo 2023

Team Coaching

Diventa un Team e Group Coach. Il percorso avanzato approfondisce le competenze, gli ambiti di applicazione, i metodi, gli strumenti, i confini con altri approcci e le case-history specifiche per gestire i team. Dal 10 Febbraio 2023

Executive Leadership Skills

Dedicato ai manager, ai team leader  e ai Coach che li affiancano. Un percorso per potenziare  capacità organizzative, relazionali, doti umane per trovare soluzioni prioritarie nel turbinio delle attività quotidiane. Che tipo di capo essere?

Come affrontare l'ICF Credentialing Exam

Giornata di allenamento per gestire al meglio l’ICE, il test da superare per ottenere le credenziali ICF. Il taglio è fortemente esperienziale e pragmatico, con un adeguato supporto informativo e documentale. 

Mindfulness e Coaching.
Allena la presenza

Sviluppa la consapevolezza per stare nel momento presente, con gli strumenti di mindfulness. Scopri come gestire distrazioni mentali ed emotive con modalità coinvolgenti ed esperienziali. 

Intelligenza Corporea

Un percorso di ri-scoperta del funzionamento del nostro organismo. Naturopatia e Coaching si intrecciano e integrano per sviluppare la consapevolezza orientata a migliorare lo stato di salute e la qualità della vita.

Please don't smoke

Come liberarsi dal fumo e allenare la forza di volontà. Un corso per trovare la consapevolezza del benessere nel cambiamento, superare resistenze e ostacoli e trovare la motivazioni per smettere di fumare.

Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumerci la responsabilità di cambiarle.

— Denis Waitley