Coaching Aziendale

Life Coach Italy
per le aziende

Life Coach Italy propone alle Aziende, Organizzazioni e Pubblica Amministrazione, servizi integrati tra Coaching, Formazione e Assessment che mobilitano le energie e le motivazioni dei singoli individui e dei gruppi di lavoro, rinforzando le professionalità, con lo scopo di raggiungere performance eccellenti, nei diversi ambiti di intervento. 

I servizi per le aziende

Corporate Coaching

Progetti aziendali integrati di cambiamento, riorganizzazione, inclusion, fusione, ridimensionamento, o altro, che coinvolgono diversi gruppi interni, attraverso Executive, Business, Leader, Team, Shadow Coaching, servizi formativi e consulenziali. Lo scopo è attivare un processo interno sistemico e sostenibile basato sulla condivisione della Mission aziendale.


Executive Coaching

Si rivolge al top-level del management e alle persone più influenti all’interno di un organizzazione, dai titolari, agli Amministratori a figure Dirigenziali o di alta Responsabilità. Lo scopo è sviluppare strategie decisionali, implementare la leadership, rigenerare una politica gestionale e strategica.

Business Coaching

Si rivolge a professionisti, imprenditori di piccole e medie imprese, manager e quadri di grandi aziende, per sviluppare attività di business, focalizzare la mission, rimuovere ostacoli alla realizzazione professionale, individuare le strategie più adatte da perseguire, affrontare un cambiamento interno, passaggi generazionali o di carriera, implementare performances, rafforzare la leadership. 

Team e Group Coaching

Si rivolge a gruppi di persone che lavorano insieme o hanno ruoli simili (es. team di progetto, consigli di amministrazione, squadre sportive, ecc.), per facilitare processi decisionali, sviluppare strategie relazionali e gestionali funzionali e condivise, in ambito business, sportivo, sociale.

Hogan Assessments

Gli Hogan Assessments, sono i test di personalità tra i più avanzati, per far emergere punti di forza, le aree di sviluppo e i valori di una persona. Valorizzano la Leadership, le risorse e facilitarono i percorsi di carriera.

Formazione Finanziata

Un modo semplice, efficace e conveniente per piccole e grandi aziende che desiderano offrire una formazione di qualità finanziata al proprio personale a costo zero attraverso l’utilizzo di fondi paritetici interprofessionali, (Rif. legge 388/2000)

COME SI SVOLGE IL Coaching Aziendale

Il Coaching è un servizio su misura, non segue format o impostazioni prestabilite, ma è personalizzato, centrato sul cliente e sulle sue particolari problematiche. L’approccio è trasparente, i clienti vengono informati in ogni fase del lavoro, delle procedure, delle caratteristiche dei servizi e dei relativi costi e il tutto viene specificato in un contratto tra le parti. La nostra principale regola deontologica è la riservatezza delle problematiche trattate con il cliente, nel rispetto della normativa vigente.

È un percorso di crescita mirata e di apprendimento, che proietta le persone dal loro presente al futuro desiderato, nel rispetto delle più diverse sfaccettature dell’essere, con un’attenzione alle scelte pragmatiche del fare, per facilitare il flusso evolutivo del divenire.

È un processo di esplorazione e apprendimento, nel quale il Coach, stimola il Cliente, detto Coachee, a sviluppare la consapevolezza della sua unicità, diversità, originalità, delle specifiche risorse personali e delle opportunità che la vita gli offre. E’ un processo che tende a massimizzare il potenziale personale e professionale, con il focus agli obiettivi predefiniti.

La partnership

E’ un processo co-creativo che si svolge attraverso una particolare forma di conversazione che stimola il ragionamento, sviluppa capacità decisionali per migliorare la vita personale e professionale, in funzione di obiettivi specifici, stabiliti in modo autonomo dal cliente,  nel rispetto delle sue caratteristiche psico fisiche, valoriali, culturali e del contesto nel quale vive. Il Coach non offre risposte, ma buone domande.

 

Velocità dei risultati

Il risultato per un Cliente è apprendere, rivedere o elaborare velocemente nuove strategie cognitive e di azione per migliorare sia le performance che la qualità della propria vita. Gli standard professionali delineati dall’International Coaching Federation, alla quale Life Coach Italy aderisce, mettono al centro il cliente e i suoi tempi. E’ lui il vero protagonista del percorso di Coaching, sia dal punto di vista personale, che professionale.

il coaching in azienda

I nostri Business ed Executive Coach hanno tutti una credenziale ICF e una ricca esperienza in ambito aziendale. I Coach affiliati ad ICF riconoscono che i risultati sono frutto delle intenzioni, delle scelte e delle azioni delle singole persone o del team, in relazione al loro impegno, applicazione e valorizzazione delle competenze.

E’ solo il Cliente che sa su cosa gli è utile ragionare, come e in che modo gestire efficacemente la propria vita ed il proprio ambito lavorativo. Ogni cliente viene visto come una persona creativa e piena di risorse. Il Coach deve solo attivarle attraverso l’ascolto, l’arte delle domande e i feedback, per fare emergere le risposte che contano per il Cliente.

Cosa fa il coach

Le cose non cambiano, siamo noi che cambiamo (H. D. Thoreau)

Nel Coaching si osserva “dove si trova il cliente oggi”, quale sia cioè la situazione attuale di partenza, e si definisce, in comune accordo, ciò che gli è utile e quanto è disposto a fare per raggiungere “la meta” in cui vorrebbe trovarsi domani.

Il Coaching include un approccio elogiativo basato non solo su domande di  scoperta, per gestire sfide e cogliere opportunità personali, anche su una  formulazione costruttiva di osservazioni e feedback finalizzati ad ottenere reazioni positive.

Il Coach favorisce la ricerca di soluzioni più idonee nei tempi più brevi. Sa valutare i talenti e identificare i bisogni, facilitando lo sviluppo delle potenzialità e l’individuazione di strumenti e  metodi per raggiungere  obiettivi, sia nella vita privata, che professionale dei clienti (manager, professionisti, imprenditori, gruppi di lavoro). Il Coach sviluppa l’autonomia, il potenziale e le competenze del saper fare per raggiungere gli obiettivi prefissati, con un impatto positivo sull’autostima.


Il Coach è un  partner alleato, che attiva le risorse e il metodo più adeguato per realizzare progetti di sviluppo personale e aziendale, stimolando le motivazioni per procedere. 


 Il Coach è un testimone dell’evoluzione di un individuo,  di un team o di un’organizzazione, è un partner attivo, che si sintonizza sul suo Cliente e in relazione al momento e alla sua fase evolutiva, agisce ponendosi in ascolto, aiutandolo a restare focalizzato, ne valorizza le caratteristiche, lo sostiene  e lo sfida.

Responsabilità del Coach

Il Coach è responsabile della gestione del processo di Coaching. Lo scopo principale è rendere chiari e allinearsi agli obiettivi che il cliente desidera raggiungere. Il Coach lo affianca in una esplorazione personale per fare in modo che le soluzioni e le strategie da seguire emergano dal cliente stesso, lasciandogli la piena autonomia e responsabilità decisionale.

Responsabilità del Cliente

Il Cliente è responsabile di ogni suo passo e dei suoi risultati. Il Coach ha totale fiducia nelle sue capacità e lo aiuta a diventare consapevole dei suoi obiettivi e delle proprie risorse e potenzialità per realizzarle al meglio.

Durante ciascun incontro è infatti il Cliente stesso a scegliere l’argomento della conversazione, mentre il Coach lo ascolta ponendo osservazioni e domande.

Progetti di Coaching e Formazione

I Progetti integrati tra Coaching  e formazione, In una società basata sulla conoscenza in continuo mutamento e sempre più interconnessa, le Coach abilities costituiscono un valore aggiunto per il mercato del lavoro, un fattore di primaria importanza per l’innovazione, la produttività e la competitività e contribuiscono alla motivazione, alla soddisfazione dei lavoratori e alla qualità del lavoro, oltre che alla coesione sociale e alla cittadinanza attiva, poiché offrono flessibilità e capacità di adattamento in modo più rapido.

Interconnessioni di valore

Il Coaching ben si inquadra nella situazione socio economica attuale. I rapidi e continui cambiamenti nei contesti economici e sociali a livello globale, in un mercato sempre più competitivo, hanno costretto molte aziende a ristrutturarsi, a fondersi con altre realtà produttive, a ridurre il personale e purtroppo sono molte le attività costrette a chiudere. Il lavoro è sempre più precario, ma aumentano le richieste in termini di performances. Le aziende oggi non possono più ottenere risultati con i tradizionali approcci di gestione, sono chiamate a rinnovarsi, ad affrontare nuovi cambiamenti organizzativi. Le logiche vincenti nella gestione del personale oggi puntano sullo sviluppo dei talenti, sulla crescita delle persone.

Sviluppo dei talenti

Gli ambienti di lavoro devono saper valorizzare il contributo unico di ciascuno, sviluppare approcci inclusivi e collaborativi per raggiungere obiettivi strategici di business e mantenere elevati i livelli di soddisfazione del cliente. I manager sono chiamati ad essere non solo esperti del loro settore, ma anche leader carismatici, pro-attivi, assertivi, visionari, in grado di motivare e condurre i team a risultati eccellenti.

La formazione per il domani


Chi è alla ricerca di un lavoro non può più contare solo sulla sua formazione e sulle conoscenze tecnico-professionali.

Il Coaching integrato a percorsi formativi, aiuta certamente a valutare le priorità, ad assumersi responsabilità per far crescere le aziende e le persone, valorizzandone e potenziandone le competenze, considerate chiavi di volta per l’Europa. Sono competenze che il Parlamento e il Consiglio Europeo, ha definito come essenziali per ogni individuo sotto forma di conoscenze, abilità e attitudini adeguate al contesto, ponendo l’accento sul pensiero critico, la creatività, l’iniziativa, la capacità di risolvere problemi, la valutazione del rischio, la presa di decisioni e la gestione costruttiva delle emozioni, in particolare.

Corsi di Coaching

Life Coach Italy sviluppa progetti integrati di Coaching e Formazione, su misura delle specifiche esigenze dei clienti.

I Trainer Coach di Life Coach Italy

I Trainer di Life Coach Italy sono hanno tutti una specifica e pluriennale esperienza nel creare opportunità di sviluppo dei talenti e crescita delle persone, attraverso progetti trasformativi e innovativi con un forte impatto sui processi culturali e gestionali. Sono accreditati dall’International Coaching Federation e vantano inoltre un elevato monte ore di Coaching in ambito aziendale.