Articoli

L’inarrestabile spinta evolutiva del talento

Un libro da leggere, una straordinaria testimonianza di Patty Smith e della sua vita accanto a Robert Mapplethorpe Quando il talento non può fare a meno di crescere, svilupparsi, cercare una sua strada a prescindere da eventuali difficoltà od ostacoli che può incontrare lungo il cammino. Il talento puro non conosce facili vie per emergere, sa soltanto che deve andare avanti, con coraggio, con tenacia, con la forza a volte disperata di chi intuisce il …

L’inarrestabile spinta evolutiva del talento Leggi tutto »

Summer Ciak

Periodo di vacanza, siete pronti a girare un docufilm? Diciamocelo, onestamente, siamo tutti maestri nel creare film, ogni giorno, ogni istante, siamo a volte più sceneggiatori che attori della nostra vita. Ci mettiamo alla regia di film che guarda caso anche se non ci piacciono, vanno proprio nella direzione ipotizzata. Nel mio lavoro ascolto molte persone che decidono di agire non tanto in funzione di fatti concreti e riconoscibili, ma ipotizzando storie e scenari che …

Summer Ciak Leggi tutto »

Addio John, resterai per sempre nei nostri cuori, onorati per la tua presenza tra noi.

Ricordiamo e salutiamo con profonda gratitudine per la sua straordinaria umanità Sir John Whitmore che ci ha lasciato il 28 aprile 2017. Sir John Whitmore pioniere del Coaching e dello sviluppo della leadership, ha accompagnato Coaching Time dalla sua fondazione, fino alla sua dolorosa scomparsa. Ricordo ancora un giorno della primavera del 2010, mentre riflettevo per costituire il Comitato Scientifico del nostro neo nato giornale. Ero al mare, sistemavo i gerani sul balcone e guardando …

Addio John, resterai per sempre nei nostri cuori, onorati per la tua presenza tra noi. Leggi tutto »

8 marzo: Una voce fuori dal coro

Per anni ho lavorato con vari ruoli e responsabilità nei progetti comunitari dedicati alle pari opportunità di genere. Oggi fortunatamente si parla di inclusione con un approccio più ampio. Le leggi sono cambiate, le aziende più illuminate hanno attivato programmi e progetti speciali e rivisto le norme contrattuali per garantire a tutti pari opportunità contro ogni discriminazione non solo legate al sesso di appartenenza. Ma si parla ancora di Diversity con riferimento a categorie particolari: …

8 marzo: Una voce fuori dal coro Leggi tutto »

Antenne alzate per ringraziare il 2017

Inizio anno, gennaio è il mese delle speranze, della voglia di cambiare. “Speriamo che sia un anno diverso, un anno migliore, che non sia come il precedente, meno male che è finito!”. Se torno indietro con la memoria, nello stesso periodo degli anni scorsi, riecheggiano le stesse parole. L’atteggiamento generale è quello di affidarsi alla buona sorte, si leggono con avidità oroscopi, ci si affida alla speranza che un’entità superiore vegli su di noi e …

Antenne alzate per ringraziare il 2017 Leggi tutto »

Spazio agli errori generativi

L’ameba ed Einstein procedono allo stesso modo, ma una muore mentre l’altro sopravvive. “Mamma ho sbagliato il compito di matematica”. “Bene, chissà quante cose avrai imparato!”. “Abbiamo perso un cliente per un mio stupido errore”. “Ottima occasione per evitare che accada ancora in futuro, parliamone”. Un ragazzo torna a casa da scuola con un brutto voto e la mamma non lo sgrida, anzi sembra quasi contenta, per l’inattesa fonte di apprendimento. Un impiegato si assume …

Spazio agli errori generativi Leggi tutto »

Come gestire i Signor NO

Giocare d’astuzia o affinare le armi dell’assertività? Chi ha a che fare con i bambini conosce quel dirompente momento critico che si manifesta intorno ai 2-3 anni di età, quando i piccoli imparano a dire NO ancora prima del SI. E’ il loro modo per reagire alle frustrazioni quotidiane e ai limiti imposti dagli adulti, una tappa evolutiva fondamentale da tollerare, in quanto li porta alla costruzione della loro identità psicologica. Fortunatamente per i genitori …

Come gestire i Signor NO Leggi tutto »

Adolescenti

La cosiddetta crisi di originalità è solo una strategia evolutiva. C’è chi la chiama età ingrata, chi spietata, secondo manuale l’adolescenza comincia intorno agli undici-dodici anni per concludersi verso i diciotto-venti. Ma sappiamo bene che la sua durata può variare a prescindere dall’età anagrafica. Ci sono in giro ultraquarantenni che non hanno ancora superato la crisi adolescenziale e la sindrome di Peter Pan e diffusa più di quanto si creda. “Non lo riconosco più!”, è …

Adolescenti Leggi tutto »

La sindrome della Cenerentola rancorosa

Come uscire da una trappola auto-distruttiva Si assiste spesso a situazioni apparentemente paradossali. Compagni dello stesso partito che si accaniscono uno contro l’altro con fare subdolamente corretto, ma spietato. Amici e familiari che all’improvviso si vedono come nemici. Colleghi della stessa azienda che si fanno la guerra. Insomma il paradosso è proprio quello che così facendo, tutti gli attori di queste farse grottesche ne escono perdenti, pur stando sulla stessa barca. Sono persone che tendono …

La sindrome della Cenerentola rancorosa Leggi tutto »

I fondali straordinari della comunicazione diretta

Come accelerare e favorire i risultati in una conversazione. Era una giornata tersa di quelle in cui il non si distingue l’orizzonte e il mare si confonde con il cielo. L’acqua era una tavola azzurra e sulla barca un gruppo di persone si godeva il panorama. “Facciamo il bagno? Dai, tuffiamoci!” L’invito non sembrava fare presa sul gruppo, e lei si tuffò per prima. L’acqua era limpida e invitava a esplorare i fondali. Come solo …

I fondali straordinari della comunicazione diretta Leggi tutto »