Articoli
Adolescenti
La cosiddetta crisi di originalità è solo una strategia evolutiva. C’è chi la chiama età ingrata, chi spietata, secondo manuale l’adolescenza comincia intorno agli undici-dodici anni per concludersi verso i diciotto-venti. Ma sappiamo bene che la sua durata può variare a prescindere dall’età anagrafica. Ci sono in giro ultraquarantenni che non hanno ancora superato la …
La sindrome della Cenerentola rancorosa
Come uscire da una trappola auto-distruttiva Si assiste spesso a situazioni apparentemente paradossali. Compagni dello stesso partito che si accaniscono uno contro l’altro con fare subdolamente corretto, ma spietato. Amici e familiari che all’improvviso si vedono come nemici. Colleghi della stessa azienda che si fanno la guerra. Insomma il paradosso è proprio quello che così …
I fondali straordinari della comunicazione diretta
Come accelerare e favorire i risultati in una conversazione. Era una giornata tersa di quelle in cui il non si distingue l’orizzonte e il mare si confonde con il cielo. L’acqua era una tavola azzurra e sulla barca un gruppo di persone si godeva il panorama. “Facciamo il bagno? Dai, tuffiamoci!” L’invito non sembrava fare …
Tempo di rinascita
Ho imparato, la bella poesia di Federica Fabrizio pubblicata questo mese su Coaching Time, mi ha riportato al valore dell’apprendimento, a quella dimensione interiore che ci rende affamati di conoscere, di sapere, di capire come meglio vivere e quale senso dare alla nostra esistenza. Non sono i titoli accademici o i costosi percorsi formativi con …
La leva generativa dell’integrazione: un evento su un tema di grande attualità
In un periodo storico in cui si allargano i confini, le persone cambiano sempre più spesso paese, siano esse costrette o per scelta, e tutti noi viviamo in contesti sempre più multiculturali, è innegabile che la parola chiave sia “Integrazione”. Da un lato abbiamo bisogno di centrare e valorizzare la nostra unicità, per non perdere …
IL GIORNO DELLA MEMORIA
Per non dimenticare quello che vorremmo non ricordare più Dedichiamo del tempo a leggere, ad ascoltare, a guardare e a parlare della storia e delle testimonianze dell’orrore della Shoah. E’ storia recente, che ci appartiene, ne parla ancora chi era presente, chi è riuscito a sopravvivere e a vivere anni con un dolore straziante nel …
LE MACCHINE SOSTITUIRANNO I COACH? LE DOMANDE DI TERI-E BELF E LA VOCE DEI COACH
Dai risultati della survey promossa da Coaching Time, in collaborazione con Teri-E Belf, prima Master Coach al mondo e punto di riferimento del coaching a livello internazionale. Ray Kurzweil, un autore americano, scienziato informatico, inventore, futurista e direttore di ingegneria presso Google, afferma che “il ritmo del cambiamento sarà così sorprendentemente veloce che non saremo …
Sport Coaching :allenati ad allenare
A Roma, 11-13 Marzo 2016. Il percorso approfondisce gli ambiti di applicazione dello Sport Coaching, i relativi metodi, gli strumenti e le case-history specifiche. E’ rivolto ai Coach professionisti, tecnici e preparatori atletici che vogliono guidare verso grandi risultati attraverso processi snelli ed efficaci, creando presupposti di successo. Il corso si sviluppa in 20 ore di …
UN MAGICO DREAM CATCHER
Riconosci e cattura i buoni sogni da realizzare nella vita. La leggenda vuole che alcune tribù indiane del Nord America, avessero un oggetto particolare per allontanare i sogni malvagi e ingannevoli e lasciare spazio a quelli buoni e utili per la crescita spirituale. Si dice che appendessero fuori dalla tenda il Dream Catcher, un semplice …
IL COACHING E’ UNA MODA? LE DOMANDE DI TERI-E BELF E LA VOCE DEI COACH
Dai risultati della survey promossa da Coaching Time, in collaborazione con Teri-E Belf, prima Master Coach al mondo e punto di riferimento del coaching a livello internazionale. Il coaching è solo “una moda passeggera di gestione”, ha riferito il Wall Street Journal nel ’96. 1. In che cosa sei d’accordo con questa affermazione e in …
UNITI DALLA DIVERSITA’: LA FORZA DELLA NON-VIOLENZA
La potenza sempre attuale e pacificante delle parole di Gandhi “Tutta la mia filosofia, non potete definirla Gandhismo. Non si dica che qualcuno è un seguace di Gandhi. E’ sufficiente che sia io il mio seguace e sono un inadeguato seguace del mio io, perché tutto quello ho fatto è stato di mettermi alla prova …
UN POTENZIALE CASO DI CONFLITTO DI INTERESSE PER IL COACH HR. LE DOMANDE DI TERI-E BELF E LA VOCE DEI COACH
Dai risultati della survey promossa da Coaching Time, in collaborazione con Teri-E Belf, prima Master Coach al mondo e punto di riferimento del coaching a livello internazionale. Una tua collega accreditata coach interna e professionista HR nella stessa azienda, ha appena appreso confidenzialmente dal suo supervisore, che la sua azienda sarà ridimensionata e manderà via …
L’EFFETTO PEDATA AL GATTO
Parole senza filtri Ogni parola, anche quella apparentemente innocua e ininfluente, è una goccia nel mare delle relazioni che provoca un effetto onda che si espande e si trasmette in tutte le direzioni. E ogni onda risente dell’azione di molti fattori che possono increspare appena l’acqua o sollevare onde spaventose, devastanti come gli tsunami. Non …
L’ETA’ INFLUENZA L’EFFICACIA DEL COACHING
Le domande di Teri-E Belf e la voce dei coach Dai risultati della survey rivolta ai Coach, promossa da Coaching Time. In collaborazione con Teri-E Belf, prima Master Coach al mondo e punto di riferimento autorevole del Coching, a livello internazionale. Quanti anni ha il cliente più giovane e quanti anni il più vecchio che …
ALLA RICERCA DELLA MOTIVAZIONE PERDUTA
Le tappe di un viaggio entusiasmante verso la saggezza interiore. Non posso più fare questa vita, devo assolutamente cambiare lavoro, città, partner, abitudini, ecc. La maggior parte delle persone che incontro nel mio lavoro sia in ambito privato che aziendale, prima di ragionare su un obiettivo accattivante e sfidante, focalizza ciò che non va e …