Agosto 2023

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del Coaching

L’ascesa dell’Intelligenza Artificiale  L’Intelligenza Artificiale (IA) è un argomento che suscita molte discussioni, spesso enfatizzando sia le sue potenzialità che le sue minacce. Questo strumento, che simula i processi cognitivi umani attraverso calcoli e algoritmi, ha avuto un impatto significativo sulla nostra vita. Molti coach si chiedono se il loro ruolo sarà minacciato dall’IA, temendo …

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del Coaching Leggi altro »

Navigare tra le differenze del Coaching

Navigare tra le differenze del Coaching

“Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita.” John Whitmore Durante i periodi di cambiamento o transizione, nei periodi in cui alta è la demotivazione verso gli obiettivi o gli impegni presi, nei periodi in cui il confine tra vita personale e professionale è labile, spesso ci viene consigliato da …

Navigare tra le differenze del Coaching Leggi altro »

Atelofobia, il freno alla crescita personale e professionale

Atelofobia, il freno alla crescita personale e professionale

Atelofobia, una parola complessa, e spesso sconosciuta, per definire una paura condivisa da molte persone: la paura di non essere abbastanza, di non essere all’altezza.  A tutti noi sarà capitato almeno una volta nella vita di sentirsi inadeguati, non a nostro agio, non all’altezza di una situazione, magari all’interno di un nuovo contesto lavorativo, in …

Atelofobia, il freno alla crescita personale e professionale Leggi altro »

Adolescenza, un viaggio nel labirinto dell’identità

Adolescenza, un viaggio nel labirinto dell’identità

Come guidare e sostenere i figli nella più delicata fase evolutiva? Adolescenza: ricerca di identità, crisi di originalità, crisi adolescenziale, crisi esistenziale. Quante etichette e discussioni riguardo a un periodo di vita che probabilmente ognuno di noi ricorda bene. Una continua e affannosa ricerca di se stessi ostacolata da destabilizzanti turbolenze interiori che impediscono di …

Adolescenza, un viaggio nel labirinto dell’identità Leggi altro »

Diversità e inclusione: il ruolo del coach. 

Il ruolo del coach nel supportare un’azienda può essere molto ampio e varia a seconda delle esigenze dell’organizzazione. In periodi di cambiamento o trasformazione aziendale, il coach può svolgere un ruolo chiave nell’affrontare con successo le nuove sfide. In primis, sostenere le aziende che investono sulle loro persone, per creare ambienti di lavoro in cui …

Diversità e inclusione: il ruolo del coach.  Leggi altro »

Il silenzio: l’arma a doppio taglio del ghosting

Il silenzio: l’arma a doppio taglio del ghosting – Come guarire grazie al coaching

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una diffusione sempre maggiore del fenomeno del ghosting in vari aspetti della vita quotidiana, dai rapporti personali alle relazioni amorose, fino al mondo del lavoro e al settore del recruiting. Ma cos’è il ghosting?Perché è divenuto così comune?Quali sono stati i fattori scatenanti? Che cos’è il ghosting? Nel contesto …

Il silenzio: l’arma a doppio taglio del ghosting – Come guarire grazie al coaching Leggi altro »

Come gestire relazioni tossiche sul lavoro e nella vita privata

Come gestire relazioni tossiche sul lavoro e nella vita privata

Essere in grado di gestire relazioni tossiche sia sul lavoro sia nella vita privata è fondamentale per il nostro benessere emotivo e per salvaguardare la nostra qualità di vita. Non sempre il processo che ci porta a raggiungere questo obiettivo è semplice, anzi è spesso complesso e impegnativo.Richiede lo sviluppo di capacità personali e interpersonali.Richiede …

Come gestire relazioni tossiche sul lavoro e nella vita privata Leggi altro »

La comunicazione diretta è sempre scortese? – Rotta verso una comunicazione efficace. 

Meglio adottare un approccio di comunicazione diretta o di circostanza, in cui si dice e non si dice?Quante volte ci si è trovati di fronte a questo dilemma?!Quante volte non si esprime il proprio pensiero per timore di ferire o aprire un conflitto con l’interlocutore di turno?Siamo però sicuri che parlare apertamente debba necessariamente avere …

La comunicazione diretta è sempre scortese? – Rotta verso una comunicazione efficace.  Leggi altro »

Negativismo in azienda

Negativismo in azienda: come superarlo attraverso il coaching

Il negativismo in azienda può avere un impatto significativo sulla cultura organizzativa, sul morale dei dipendenti e sulle performance complessive dell’azienda.  Tale fenomeno può manifestarsi in diverse forme: lamentele costanti, critiche distruttive, pessimismo diffuso, resistenza al cambiamento o attraverso quella che viene più comunemente definita “sindrome del NO” o “presenza dei Signor NO”.  Ma che …

Negativismo in azienda: come superarlo attraverso il coaching Leggi altro »