Giugno 2011

VITE RITROVATE

Un giovane e affermato professionista, mi racconta la sua insoddisfazione profonda, nonostante apparentemente abbia una vita professionale che molti invidierebbero: una carriera brillante, un buono stipendio, benefit vari eppure… sente che è un pesce fuori dall’acqua. E la sensazione che prova naturalmente è di soffocamento. Adora il mare e vive in città, è rispettoso e onesto, ma lavora con persone senza scrupoli, ama stare all’aria aperta ed è costretto a stare in ufficio. La sua …

VITE RITROVATE Leggi tutto »

VITE RITROVATE

Un giovane e affermato professionista, mi racconta la sua insoddisfazione profonda, nonostante apparentemente abbia una vita professionale che molti invidierebbero: una carriera brillante, un buono stipendio, benefit vari eppure… sente che è un pesce fuori dall’acqua. E la sensazione che prova naturalmente è di soffocamento. Adora il mare e vive in città, è rispettoso e onesto, ma lavora con persone senza scrupoli, ama stare all’aria aperta ed è costretto a stare in ufficio. La sua …

VITE RITROVATE Leggi tutto »

AFFRONTARE GLI ESAMI: DAL PIANO DI AZIONE AL COLLOQUIO (QUARTA PARTE)

Noi siamo il primo ostacolo alla realizzazione delle nostre mete perché utilizziamo solo una piccolissima percentuale delle nostre potenzialità. Le capacità creative e cognitive del nostro cervello sono infinite. Secondo lo studioso russo Yefremov, se riuscissimo ad utilizzare solo la metà delle potenzialità del nostro cervello potremmo imparare a memoria l’intera enciclopedia sovietica, potremmo parlare correttamente 40 lingue e dare gli esami richiesti da una dozzina di università. La bella notizia è quindi che anche …

AFFRONTARE GLI ESAMI: DAL PIANO DI AZIONE AL COLLOQUIO (QUARTA PARTE) Leggi tutto »

AFFRONTARE GLI ESAMI: ALLEARSI CON LA PAURA E LA VIA DEL SUCCESSO (TERZA PARTE)

Il respiro si fa più affannoso, i battiti cardiaci rimbombano nel petto, lo stomaco si serra, i muscoli si irrigidiscono, sembra di non ricordare più nulla e le parole fanno fatica ad uscire. Sono i sintomi della paura d’esame, più diffusa di quanto si creda. La paura degli esami nasconde spesso la paura del giudizio altrui. Come se si valutasse la persona e non la sua preparazione. La paura degli esami procura ansia, condiziona, blocca. …

AFFRONTARE GLI ESAMI: ALLEARSI CON LA PAURA E LA VIA DEL SUCCESSO (TERZA PARTE) Leggi tutto »

AFFRONTARE GLI ESAMI: TECNICHE PER RICORDARE MEGLIO (SECONDA PARTE)

Se l’obiettivo è superare un esame, possono esserci rischi di successo, in quanto il risultato non è sotto il totale controllo del candidato. Ma se l’obiettivo è sfruttare al meglio le proprie capacità, sviluppando un metodo di studio efficace e trovando le migliori strategie personali, allora dipende solo dalla responsabilità e dall’impegno del candidato. Se poi si riflette sul senso e sul significato di superare l’esame, è possibile attivare le leve motivazionali. Cosa c’è oltre …

AFFRONTARE GLI ESAMI: TECNICHE PER RICORDARE MEGLIO (SECONDA PARTE) Leggi tutto »